CORSO ONLINE INTENSIVO SULLA SCHEMA THERAPY – MAGGIO-OTTOBRE 2024

CORSO ONLINE INTENSIVO SULLA SCHEMA THERAPY – MAGGIO-OTTOBRE 2024

Quando

17/05/2024 - 19/10/2024    
9:00 - 17:00

Prenotazioni

€1.220,00 - €1.500,00
Prenota ora

Tipologia evento

CORSO ONLINE INTENSIVO SULLA SCHEMA THERAPY

II° EDIZIONE – MAGGIO-OTTOBRE 2024

TRAINING ACCREDITATO DALLA INTERNATIONAL SOCIETY OF SCHEMA THERAPY (ISST)
PER DIVENTARE TERAPEUTI CERTIFICATI IN SCHEMA THERAPY

      

  • WS1 – 17-18 maggio 2024
  • WS2 – 14-15 giugno 2024
  • WS3 – 20-21 settembre 2024
  • WS4 – 18-19 ottobre 2024
    orario 9.00-17.00

Docenti: Dr.sse Alessandra Mancini, Barbara Basile, Katia Tenore, Olga Ines Luppino

PRESENTAZIONE
La SCHEMA THERAPY (ST) é uno sviluppo innovativo della psicoterapia cognitivo comportamentale altamente efficace nel trattamento dei disturbi di personalità e di disturbi psicologici cronici o difficili da trattare.
Essa integra, oltre la CBT, diversi approcci psicoterapeutici quali la Gestalt, l’analisi transazionale, l’ipnoterapia e concetti della teoria dell’attaccamento e delle scuole psicodinamiche, offrendo un concetto esplicativo molto chiaro e in  consistente coerente e un approccio di trattamento facilmente applicabile.
La Schema Therapy mira a individuare con il Paziente i propri gli schemi e le modalità disfunzionali e le loro origini nell’infanzia, a riconoscerne gli effetti nella vita e a trovare attivamente modalità funzionali per smantellarli giungere ad un cambiamento. Per fare questo a tal fine utilizza tecniche cognitive, comportamentali e di attivazione e motiva adattate e calibrate alla ST o create proprio per la ST.
Un ruolo centrale nel processo terapeutico è da individuare nella particolare impostazione della relazione terapeutica che punta, in modo esplicito e nei limiti del possibile, a soddisfare i bisogni del Paziente, non colti soddisfatti nell ́infanzia, in termini di “limited reparenting”

IL TRAINING
Sono previste 56 ore di formazione teorico- pratica , distribuiti in 4 workshop di 14 ore ciascuno.
I moduli sono a carattere altamente pratico ed esperienziale con numerosi esempi dal vivo, video e role – play.
Il numero dei partecipanti è limitato ad un massimo di 20.
Corso altamente esperienziale, è richiesta la partecipazione attiva di tutti i partecipanti.
I 4 MODULI RAPPRESENTANO LE BASI TEORICHE NECESSARIE (MIN 56 ORE) PER DIVENTARE TERAPEUTA ED EVENTUALMENTE. TRAINER E SUPERVISORE IN SCHEMA THERAPY RICONOSCI UTO DALL’INTERNATIONAL SOCIETY OF SCHEMA THERAPY (ISST).
A conclusione della formazione in aula, chi intendesse conseguire il riconoscimento internazionale di terapeuta per la Schema Therapy, come da indicazione della International Society of Schema Therapy è tenuto a svolgere 20 ore di supervisione con un trainer e supervisore riconosciuto dalla ISST, un minimo di 5 ore di valutazione dei video, di cui 4 da un supervisore interno e 1 da un supervisore indipendente.
Maggiori informazioni alla pagina: https://schematherapysociety.org/page–19653
Indicazioni per il conseguimento del titolo di terapeuta certificato dalla ISST per la schema therapy

  • La supervisione può avere cadenza quindicinale (consigliata per concludere la formazione entro un anno dall’inizio) o, in accordo con il supervisore, può arrivare ad una cadenza massimo mensile;
  • Ogni corsista deve produrre 1 o più audio/video relativi a sedute terapeutiche con pazienti in cui utilizza la Schema Therapy;
  • Ogni corsista è tenuto alla trascrizione di 1 video/audio da far visionare ad un supervisore esterno.

Programma WS 1
INTRODUZIONE ALLA SCHEMA THERAPY (ST)
venerdì 17 – sabato 18 maggio 2024  orario 09.0017.00

DOCENTE: DR.SSA ALESSANDRA MANCINI

Obiettivi formativi:

Presentazione della base teorica della Schema
Therapy ed introduzione alle strategie relazionali;
Introduzione al modello degli Schemi e dei Mode e riconoscimento delle loro manifestazioni cliniche

Concettualizzazione del caso secondo il modello riconosciuto dalla Società Internazionale di Schema
Therapy.
Programma
:
Teoria di base : origine ed efficacia della ST; Schemi Coping Styles e Modes (role play o video); ruolo dei bisogni emotivi primari nella Teoria degli Schemi;
L’ Assessment : raccolta della storia di vita; I questionari (YSQ; YPI); Imagery del posto sicuro e Imagery diagnostico;
Concettualizzazione del caso : introduzione alla formulazione del caso secondo il modello della ST (criteri ISST) e concettualizzazione di un proprio caso clinico;
Strategie terapeutiche della ST: introduzione alle tecniche cognitive; esperienziali; relazionali e comportamentali.

Programma WS 2
IL MODELLO DEI MODE E LE TECNICHE IMMAGINATIVE PER IL CAMBIAMENTO
venerdì 14 – sabato 15 giugno 2024 orario 09.00-17.00

DOCENTE: DR.SSA KATIA TENORE

Obiettivi formativi:

Fornire le basi teoriche ed effettuare esercitazioni pratiche sui mode e sulle diverse tecniche immaginative durante le diverse fasi del trattamento. Aumentare la sicurezza e la competenza nello scegliere tra le diverse tecniche immaginative e nel metterle in pratica.

Programma:

Tecniche immaginative (con live demo, esercitazioni e video)

• Basi teoriche ed efficacia delle tecniche immaginative

▪ Imagery del posto sicuro

▪ Imagery diagnostico

▪ Imagery rescripring

▪ Imagery rescripting fine tuning

▪ Pratica esperienziale in immaginazione

Programma WS 3
IL LAVORO CON GLI SCHEMI DEL TERAPEUTASTRUMENTI COGNITIVI E COMPORTAMENTALI
venerdì 20 – sabato 21 settembre 2024  orario 09.0017.00

DOCENTE: DR.SSA OLGA INES LUPPINO

Obiettivi formativi:

Imparare a impostare la relazione terapeutica in termini di “Limited Reparenting“;
Aiutare il terapeuta a identificare i propri schemi e mode, a collegare le condizioni attivanti con le proprie risposte emotive allo scopo di mantenere una funzionale posizione terapeutica
Programma:
Le tecniche relazionali: Limited Reparenting e Confronto Empatico
Dimostrazioni pratiche e role play
Imparare a porre regole e limiti al paziente
Il cambiamento cognitivo e comportamentale
Tecniche cognitive e di pattern breaking
Pratica esperienziale in immaginazione per lavorare sui propri schemi
Historical Role Play

Programma WS 4
SCHEMA MODE WORK CON I DISTURBI DI PERSONALITÀ
venerdì 18 – sabato 19 ottobre 2024  orario 09.00-17.00

DOCENTE: DR.SSA BARBARA BASILE

Obiettivi formativi:

Aumentare le competenze di trattamento già acquisite specificatamente al disturbo borderline e narcisistico di personalità e focalizzare sulla fase finale della terapia potenziando un funzionamento più sano e funzionale.
Particolare attenzione viene dedicata anche alla tecnica delle sedie.

Programma

Approfondimento del Mode Work (formulazione del caso, live demo e chair work) con:

• Disturbo Borderline di Personalità

• Disturbo Narcisistico di Personalità

• Potenziamento del mode dell’Adulto sano

• Accenno ai disturbi di Personalità del Cluster C

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO:
Il corso si svolgerà in modalità online attraverso la piattaforma ZOOM.

Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni di partecipazione

IL CORSO È RIVOLTO A:
Specializzandi in Psicoterapia che nel 2024 frequentano il IV anno;
Psicologi abilitati alla Psicoterapia;
Medici Psicoterapeuti;
Medici Psichiatri;
Medici Neuropsichiatri Infantili.
Il numero dei partecipanti è limitato ad un massimo di 20.

Corso altamente esperienziale, è richiesta la partecipazione attiva di tutti i partecipanti.

È PREVISTO L’ACCREDITAMENTO DI 50 CREDITI ECM

ATTESTAZIONI
A conclusione di ogni workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione.

Al termine del ciclo intensivo (WS1, WS2, WS3, WS4) sarà rilasciato un attestato riconosciuto dalla
ISST (International Society of Schema Therapy), relativo alla parte teorica (60 ore), necessaria nel percorso formativo per diventare supervisore e docente /trainer in schema therapy.

PER ISCRIZIONI ENTRO IL 17 APRILE 2024:
1.000,00 + iva ( 1.220,00) quota agevolata

Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente lacconto di 500,00 iva inclusa.

Il rimanente della quota di partecipazione può essere suddivisa in 3 rate secondo il seguente calendario (le quote riportate di seguito sono con iva inclusa):

1° rata: € 240 entro il
10 maggio 2024
2° rata: € 240 entro il
10 giugno 2024
3° rata: € 240 entro il 10 settembre 2024

PER ISCRIZIONI SUCCESSIVE AL 17 APRILE 2024:
1.229,50 + iva ( 1.500,00) quota standard

Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente l acconto di 600,00 iva inclusa.

Il rimanente della quota di partecipazione può essere suddivisa in 3 rate secondo il seguente calendario (le quote riportate di seguito sono con iva inclusa):

1° rata: € 300 entro il
10 maggio 2024
2° rata: € 300 entro il
10 giugno 2024
3° rata: € 300 entro il 10 settembre 2024

I versamenti devono avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
ITALIAN ACADEMY OF SCHEMA THERAPY
srl
IBAN
IT20J0306903213100000016184
BANCA INTESA SAN PAOLO

causale “Schema Therapy
MAGGIO 2024”


Il pagamento delle Supervisioni non è incluso nella quota di iscrizione.

In caso di rinuncia al corso non è prevista la restituzione della quota di partecipazione.

 

Per info: corsi@apc.it – Tel e WhatsApp 3473566781

Segreteria Organizzativa e Provider ECM:

SPC s.r.l. – Provider ECM Standard ID 3958 – Viale Castro Pretorio, 116 – Roma

BROCHURE

 

Prenotazioni

Biglietti

PER ISCRIZIONI ENTRO IL 17 APRILE 2024: ➢ € 1.000,00 + iva (€ 1.220,00)

€1.220,00

Registration Information

Dati

Si prega di inserire un email valida e non una PEC

Iscrizione

Psicologo
Specializzando in psicoterapia
Psicologo Psicoterapeuta
Medico Psicoterapeuta
Medico Psichiatra
Medico Neuropsichiatra infantile
Altro

ECM

Compilare questi campi solo se si richiedono ECM, in caso contrario lasciarli in bianco

LIBERO PROFESSIONISTA
DIPENDENTE
CONVENZIONATO
PRIVO DI OCCUPAZIONE

SI
NO

E’ previsto l'accreditamento ECM per le categorie professionali indicate nel programma del corso.
N.B. Per l’attribuzione dei crediti è richiesta la frequenza del 90% delle sessioni scientifiche in programma e almeno il 75% di risposte corrette al questionario di valutazione apprendimento.



Dichiaro di partecipare all'evento

Dati relativi al pagamento

Booking Summary

1
x QUOTA AGEVOLATA
€1.220,00
Prezzo totale
€1.220,00