Vicolo Ghiaia
7, 37122 Verona VR
Italia
Il workshop intende presentare un protocollo d’intervento strutturato di gruppo, Skills Interpersonali basato sul modello di Terapia Metacognitiva Interpersonale MIT (Dimaggio et al. 2013; Carcione, Nicolò, Semerari, 2016) . Un protocollo di intervento Skills Interpersonali MIT è stato realizzato e sperimentato in questi ultimi anni con pazienti con PD al Terzo Centro (Colle et al. 2016). Le Skills sono state pensate per pazienti caratterizzati da difficoltà interpersonali connotate da ansia e ritiro sociale grave. Queste persone vivono le interazioni con gli altri con emozioni di ansia, imbarazzo e di vergogna e con una sensazione di inadeguatezza. La paura del giudizio, il timore di mostrarsi in ansia o non adeguati gli inducono loro ad evitare le situazioni sociali temute; a percepire le interazioni come spiacevoli e faticose; a sentirsi diversi ed estranei nell’interazione; ad isolarsi e rinunciare agli scambi interpersonali, con gradienti di ritiro che variano a seconda della gravità del disturbo.
Secondo il modello di trattamento MIT il timore del giudizio, l’ansia sociale, il senso di vergogna e l’evitamento sono tutti sono connessi da un profondo senso di estraneità e di mancata esperienze di condivisione, conoscenza reciproca e intimità. Il trattamento MIT, sia in terapia individuale e ora anche attraverso le Skills, ha come principale obiettivo principale quello di migliorare le capacità di comprendere gli stati mentali propri ed altrui attraverso esperienze emotive correttive basate sulla condivisione e cooperazione. L’intervento di gruppo di Skills interpersonali MIT ha lo scopo di fornire occasioni ai pazienti con ritiro sociale grave per esercitare le abilità metacognitive e sperimentare concretamente, negli scambi con altri pazienti, occasioni di scambio e condivisione.
L’intento formativo del workshop è quello di presentare attraverso esercitazioni pratiche le Skill interpersonali, ideate sulla base del modello di trattamento metacognitivo (MIT) e sperimentate negli ultimi anni al Terzo Centro con pazienti caratterizzati da ritiro sociale grave. Il workshop prevederà un inziale inquadramento teorico rispetto a diverse forme di ritiro sociale e alle capacità di metacognizione. A qui seguirà una giornata di presentazione delle Skills attraverso esercitazioni pratiche, simulate guidate in gruppo, presentazioni di video.
DOCENTE
Dr.ssa Livia Colle
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Ricercatrice in Psicologia presso Università degli Studi di Torino. Didatta SPC/APC, Didatta SITCC
visualizza il curriculum vitae
QUOTE DI PARTECIPAZIONE E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
- Assistenti sanitari, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Specializzandi e Specializzati APC-SPC: euro 120,00 IVA inclusa
- Psicoterapeuti, Psichiatri e Neuropsichiatri infantili: euro 150,00 IVA inclusa
Abbiamo raggiunto il numero massimo di iscritti per questo corso. Grazie
ECM E ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
È previsto l’accreditamento di 12 crediti.
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Scarica la brochure di questo evento