Workshop a numero chiuso rivolto a
Specializzandi in Psicoterapia, Psicoterapeuti, Psichiatri e
Neuropsichiatri infantili
con il patrocinio di
I disturbi da tic e la Sindrome di Tourette vengono classificati nel DSM V come disturbi ad esordio infantile- adolescenziale. Essi compaiono tipicamente tra i 4 ed i 6 anni, e prima dei 18 anni, e sono caratterizzati dalla presenza di tic, movimenti corporei rapidi, ricorrenti, non ritmici o vocalizzi, che si manifestano in maniera non costante per intensità, frequenza e durata.
Tali disturbi hanno una risonanza notevole sulla qualità di vita dei bambini che ne sono affetti, influenzandone negativamente lo sviluppo affettivo e relazionale.
Solo una bassa percentuale di questi casi giunge al trattamento e una buona parte non viene correttamente diagnosticata.
DOCENTI
Prof. Francesco Cardona
Dr.ssa Monica Mercuriu
Psicologa psicoterapeuta, docente Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva APC –SPC.
Membro Equipe Età Evolutiva APC/SPC
Per i soci SITCC Veneto in regola con i pagamenti è prevista la quota agevolata di 50,00 euro IVA inclusa.
In caso di rinuncia non è previsto il rimborso della quota di partecipazione.
- Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.L., IBAN IT64L0538703202000001606301 specificando nella causale di versamento “corso TIC Verona 2017”