Quando:
20 Settembre 2019 giorno intero
2019-09-20T00:00:00+02:00
2019-09-21T00:00:00+02:00
Dove:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.L. sede di Verona
Vicolo Ghiaia
7 - Verona
Costo:
per il dettaglio scarica la locandina
Contatto:
Pietro Coletti
06/44361288

IL CORSO È RIVOLTO A:

  • Specializzandi in Psicoterapia al III e IV anno;
  • Psicologi abilitati alla Psicoterapia;
  • Medici Psicoterapeuti;
  • Medici Psichiatri;
  • Medici Neuropsichiatri Infantili.

È PREVISTO L’ACCREDITAMENTO ECM (50 CREDITI) per l’anno formativo 2019
per le seguenti categorie professionali:
1) Psicologi abilitati alla Psicoterapia
2) Medici Psicoterapeuti
3) Medici Psichiatri
4) Medici Neuropsichiatri Infantili

N.B. Per l’attribuzione dei crediti è richiesta la frequenza del 90% delle sessioni scientifiche in programma e almeno il 75% di risposte corrette al questionario di valutazione apprendimento.

 

PRESENTAZIONE
La Schema Therapy (ST) è uno sviluppo innovativo della psicoterapia cognitivo comportamentale altamente efficace nel trattamento dei disturbi di personalità e di disturbi psicologici cronici o difficili da trattare.

Essa integra, oltre la CBT, diversi approcci psicoterapeutici quali la Gestalt, l’analisi
transazionale, l’ipnoterapia e concetti della teoria dell’attaccamento e delle scuole
psicodinamiche, offrendo un concetto esplicativo molto chiaro e in sé consistente e un
approccio di trattamento facilmente applicabile.
La Schema Therapy mira a individuare con il Paziente i propri schemi e modalità disfunzionali e le loro origini nell’infanzia, a riconoscerne gli effetti nella vita e a trovare attivamente modalità funzionali per smantellarli.
Per fare questo utilizza tecniche cognitive, comportamentali e di attivazione emotiva adattate e calibrate alla ST o create proprio per la ST.
Un ruolo centrale nel processo terapeutico è da individuare nella particolare impostazione
della relazione terapeutica che punta , in modo esplicito e nei limiti del possibile, a soddisfare i bisogni del Paziente, non colti nell´infanzia, in termini di una “limited reparenting”

IL TRAINING
Sono previste 60 ore di formazione teorico-pratica in aula, distribuiti in 4 workshop di 15 ore ciascuno. I moduli sono a carattere altamente pratico ed esperienziale con numerosi esempi dal vivo, video e roleplays
I 4 MODULI RAPPRESENTANO LE BASI TEORICHE NECESSARIE (MIN 60 ORE) PER DIVENTARE TERAPEUTA ED EV. TRAINER E SUPERVISORE IN SCHEMA THERAPY RICONOSCIUTO DALL’ INTERNATIONAL SOCIETY OF SCHEMA THERAPY (ISST).
A conclusione della formazione in aula, per poter conseguire il riconoscimento internazionale di terapeuta per la schema therapy, è possibile svolgere 20 ore di supervisione con un trainer e supervisore riconosciuto dalla ISST, un minimo di 5 ore di valutazione dei video, di cui 4 da un supervisore interno e 1 da un supervisore esterno.

Indicazioni per il conseguimento del titolo di terapeuta certificato dalla ISST per la schema therapy
❖ La supervisione può avere cadenza quindicinale (consigliata per concludere la formazione entro un
anno dall’inizio) o, in accordo con il supervisore, può arrivare ad una cadenza massimo mensile;
❖ Ogni corsista deve produrre 1 o più audio/video relativi a sedute terapeutiche con pazienti in cui utilizza
la Schema Therapy;
❖ Ogni corsista è tenuto alla trascrizione di 1 video/audio da far visionare ad un supervisore esterno.

DOCENTI

Dr.ssa Raffaella Calzoni
Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST).
Fondatrice e Direttore di Dialogo Schema Therapy

dottoressa barbara basile; docente scuola di specializzazione in psicoterapiaDr.ssa Barbara Basile
Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST).
Docente Scuole APC/SPC

Dr.ssa Olga Ines Luppino
Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST).
Docente/Didatta Scuole APC/SPC

 

Dr.ssa Katia Tenore
Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST).
Docente/Didatta Scuole APC/SPC

A CHI È RIVOLTO IL CORSO
Psicoterapeuti (Psicologi e Medici) e allievi delle Scuole di Specializzazione iscritti al 3° e 4° anno

I workshop sono a numero chiuso (20 iscritti)

DATE

  • WS 1 – INTRODUZIONE ALLA SCHEMA THERAPY (ST)
    20-21 SETTEMBRE 2019 
  • WS 2 – STRATEGIE NELLA SCHEMA THERAPY
    4-5 OTTOBRE 2019 
  • WS 3 – RELAZIONE TERAPEUTICA E LAVORO CON GLI SCHEMI DEL TERAPEUTA
    15-16 NOVEMBRE 2019
  • WS 4 – SCHEMA MODE WORK CON I DISTURBI DI PERSONALITÀ
    17-18 GENNAIO 2020

 

ATTESTAZIONI
A conclusione di ogni workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Al termine del ciclo intensivo (WS1, WS2, WS3, WS4) sarà rilasciato un attestato riconosciuto dalla ISST, relativo alla parte teorica (60 ore), necessaria nel percorso formativo per diventare supervisore e docente/trainer in schema therapy.

sold outAbbiamo raggiunto il numero massimo di iscritti per questo corso. Grazie

 

 

Scarica la brochure di questo evento