02032 Fara In Sabina RI
Italia
.
.
Il ritiro esperienziale è organizzato dalla Compassionate Mind- ITALIA in collaborazione con la Scuola di psicoterapia Cognitiva s.r.l e l’Associazione di Psicologia Cognitiva
E’ riconosciuto dalla Compassionate Mind Foundation (UK)
Il ritiro si rivolge a psicoterapeuti, laureati in psicologia o medicina, ed è pensato per fornire esperienza diretta, personale e fortemente esperienziale della Compassion Focused Therapy. Come tutte gli approcci psicoterapeuti della terza generazione, la pratica personale degli interventi che proponiamo ai pazienti è un requisito fondamentale per potenziare l’efficacia degli stessi. In questo ritiro esperienziale i partecipanti avranno la possibilità di sperimentare di persona le differenti tecniche della CFT, che propone pratiche altamente efficaci e validate scientificamente per comprendere e ridurre la propria tendenza autocritica a aumentare la capacità di sperimentare compassione verso se stessi e verso gli altri. Il ritiro ha un massimo di 40 partecipanti.
La sistemazione è in camere singole con bagno privato. Il convento delle Clarisse Eremite che ci ospita è un antico castello che risale al 1100 (https://www.clarisseremite.com/). Nel sito ci sono informazioni su come arrivare al convento.
DOCENTI
Paul Gilbert, Professore di Psicologia Clinica all’Università di Derby dove ha sviluppato la Compassion Focused Therapy (CFT). Il Prof. Gilbert, fondatore della Compassionate Mind Foundation (UK) è noto a livello internazionale per il contributo alla comprensione e trattamento di stati psicopatologici connessi ad alti livelli di vergogna ed autocritica. E’ autore di numerose pubblicazioni scientifiche e i suoi libri sono stati tradotti in numerose lingue. La CFT, con il forte accento sugli stati psicofisiologici connessi ai meccanismi di rassicurazione e “safeness”, si sta affermando come uno degli approcci terapeutici più efficaci per il trattamento di numerose condizioni psicopatologiche, e sta accumulando convincenti prove di efficacia. Studi di efficacia e training in CFT sono stati attivato in numerosi paesi (USA, Australia, Giappone, Spagna, Svezia, Portogallo, Danimarca, Brasile).
Nicola Petrocchi, è psicoterapeuta Cognitivo comportamentale e adjunct professor di Psicologia alla John Cabot University-Roma. Dopo il dottorato internazionale in Psicologia e Neuroscienze Sociali conseguito alla Sapienza e una visiting scholarship di un anno alla Boston University nel laboratorio di Stefan Hofmann, è diventato ricercatore presso il Santa Lucia in progetti di ricerca in psicofisiologia con Cristina Ottaviani. Ha tradotto e curato il volume di Paul Gilbert “La terapia focalizzata sulla compassione. Caratteristiche distintive”, edito dalla Franco Angeli. Dopo anni di formazione continua con Paul Gilbert è diventato trainer e supervisore di CFT, ed è fondatore e presidente della Compassionate Mind- Italia. L’associazione è direttamente gemellata con la Compassionate Mind Foundation (UK), e ha lo scopo di promuovere in Italia la ricerca e la formazione nella Compassion Focused Therapy. E’ autore di diversi articoli internazionali.
Tutti gli interventi di Paul Gilbert saranno tradotti in consecutiva da Nicola Petrocchi. Alla fine del ritiro verrà rilasciato l’attestato di partecipazione rilasciato dalla
Compassionate Mind- Italia e riconosciuto dalla fondazione Inglese
.
ISCRIZIONE
Abbiamo raggiunto il numero massimo di iscrizioni