Fano, 7 dicembre 2013 – Convegno GRATUITO
Il perdono è divenuto negli ultimi anni un’area di grande interesse per ricercatori e clinici in ambito psicologico: esso sembra essere un’efficace via d’uscita per molte situazioni di sofferenza emotiva, e sembra contribuire in modo significativo al benessere psicofisico degli esseri umani. Ma cos’è il perdono per la psicologia? E quali potenzialità e limiti presenta una sua possibile applicazione in psicoterapia? Quali problemi psicologici possono essere alleviati con un’opportuna terapia del perdono?
SEDE:
Fano, cinema teatro Masetti – Via Don Bosco, 12 – 61032 Fano (PU)
INTERVENGONO:
Barbara Barcaccia, psicologa e psicoterapeuta, è didatta APC-SPC, professore a contratto di Tecniche del colloquio psicologico presso l’Università degli Studi dell’Aquila
Marino Mazzola, teologo, è monaco dell’Eremo di Monte Giove
Angelo Maria Saliani, psicologo e psicoterapeuta, è didatta APC-SPC e didatta SITCC, professore a contratto di Psicologia Clinica presso l’Università degli Studi dell’Aquila
Francesca Serrani, psicologa e psicoterapeuta, è didatta APC-SPC
INFORMAZIONI:
Il Convegno è GRATUITO e a numero chiuso per un massimo di 200 persone:
Per partecipare è necessario iscriversi compilando lascheda di iscrizione on line entro e non oltre il 25 novembre 2013.
Per informazioni scrivere a corsi@apc.it