Workshop rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicoterapeuti e Psichiatri
OBIETTIVI FORMATIVI
L’obiettivo è di fornire le conoscenze teoriche, metodologiche e pratiche per l’applicazione dell’ intervento cognitivo comportamentale per l’insonnia.
La modalità didattica sarà esperienziale, affinché ogni partecipante possa apprendere concretamente nella pratica clinica:
1) come condurre un primo colloquio anamnestico sull’insonnia,
2) come effettuare una diagnosi differenziale con altre patologie correlate,
3) come fare un intervento psicoeducativo,
4) come applicare tecniche cognitive e comportamentali caso specifiche.
Oltre lezioni frontali verranno effettuate esercitazioni in gruppo, esposizione pratica delle tecniche e degli strumenti di valutazione, discussione di casi clinici e visione di un filmato di una terapia di gruppo.
DOCENTE
Dr.ssa Federica Farina
Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale. Esperta in Disturbi del Sonno.
Psicologa a contratto presso l’ U.O. di Neurofisiopatologia/Medicina del sonno
Complesso Integrato Columbus (Policlinico A. Gemelli) di Roma
visualizza il curriculum vitae
ECM
É previsto l’accreditamento ECM (20,8 crediti)
COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Il costo è di 200,00 euro iva inclusa.
Per iscriversi è necessario compilare la scheda d’iscrizione (cliccare il tasto verde «iscriviti») e versare contestualmente la quota di partecipazione entro il 31 marzo 2017
In caso di rinuncia non è previsto il rimborso della quota di partecipazione.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl, IBAN IT87K0538703202000001606300 specificando nella causale del versamento “Corso Insonnia Roma 2017″
Il numero di posti è limitato
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Per maggiori informazioni scaricare la locandina di questo evento