Via Rieti
11, 00198 Roma RM
Italia
Sei una delle 800.000 persone che in questo momento in Italia soffrono di Disturbo ossessivo-compulsivo? Un tuo caro familiare o amico ne soffre?
Purtroppo, nonostante la sua diffusione e le gravi conseguenze che produce, si parla poco di questo disturbo e chi ne soffre è perlopiù in balia di se stesso, dei dubbi e degli interrogativi che lo affliggono: “Cosa sono questi pensieri assurdi che mi ronzano per la testa e perché non riesco a liberarmene? Perché mi ritrovo più e più volte a compiere lo stesso gesto, la stessa azione? Sto impazzendo? La mia memoria che sta perdendo colpi? Quanti tipi di Doc esistono? Perché questo disturbo è venuto proprio a me? La causa è genetica? Cosa posso fare per riavere la mia vita? Cosa possono fare miei cari per aiutarmi?”.
In occasione della Giornata Mondiale della Salute Mentale
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
La conferenza, che si terrà a Roma il 10 ottobre 2017 organizzata dalla Scuola di Psicoterapia Cognitiva, ha come intento quello di condividere e divulgare le conoscenze scientifiche sul Disturbo ossessivo-compulsivo ad oggi disponibili.
Un evento gratuito dedicato a chi ne soffre o ha il sospetto di soffrirne, a chi sta vicino a qualcuno che ne soffre e a chi semplicemente vuole saperne di più. Esperti del disturbo saranno intervistati dal giornalista scientifico Pietro Greco per chiarirne le caratteristiche e fare una panoramica sui trattamenti di provata efficacia.
Per maggiori dettagli scarica la locandina della conferenza
#ossessivamente