Quando:
18 Gennaio 2019@14:00–18:00
2019-01-18T14:00:00+01:00
2019-01-18T18:00:00+01:00
Dove:
c/o Teatro Italia
Via Bari
18, 00161 Roma RM
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
Franco Cicaloni
06/44361288

Simposio GRATUITO rivolto a Laureandi, Neolaureati, Psicologi, Medici, Psicoterapeuti, Psichiatri e Specializzandi.

con il patrocinio di 

 

 

Nel 1992 Liotti pubblicò un articolo dal titolo: Disorganized Attachment in the Etiology of the Dissociative Disorders.

Le iniziali ipotesi formulate da Liotti sono state poi ripetutamente confermate da numerosi studi empirici eseguiti in tutto il mondo.
Da allora egli è divenuto uno dei più apprezzati e seguiti studiosi delle alterazioni della coscienza.

I contributi di Liotti a questo ambito sono ampi e variano dalla concezione interpersonale della coscienza alla psicopatologia dello sviluppo sino allo studio dei metodi del trattamento di queste alterazioni psicopatologiche.

Nel convegno verranno approfonditi alcuni dei temi esplorati da Liotti nel corso dei suoi studi.

CHAIRMAN

Francesco Mancini
Neuropsichiatra Infantile, Psicoterapeuta
Direttore Scuole APC/SPC.
Prof. Associato di Psicologia Clinica Università Marconi, Roma

 

RELATORI


Nino Dazzi

Professore Emerito della “Sapienza” Università di Roma, past-president dell’Italy Area Group dell’International Society for Psychotherapy Research (SPR), è stato Preside della Facoltà di Psicologia della “Sapienza” Università’ di Roma e pro-rettore di “Sapienza”

Benedetto Farina
Psichiatra, Psicoterapeuta
Didatta-Docente SPC
Prof. Ordinario di Psicologia Clinica Università Europea, Roma

 

Antonio Semeraridott antonio semerari; docente e didatta delle scuole di specializzazione in psicoterapia; open day
Psichiatra, Psicoterapeuta
Didatta- Docente APC/SPC
Terzo Centro Di Psicoterapia Cognitiva.
Prof. Straordinario di Psicologia Clinica, Università Marconi, Roma

Lucia Tombolini
Psichiatra, Psicoterapeuta,
Didatta-Docente APC/SPC

 

 

PROGRAMMA

  • 14.00-14.30
    REGISTRAZIONE ISCRITTI
  • 14.30-14.45 Francesco Mancini
    Saluti e presentazione
  • 14.45-15.15 Nino Dazzi
    Dissociazione e coscienza: fallimento o meccanismo di difesa? Janet e Freud
  • 15.15-15.45 ANTONIO SEMERARI
    LA COSCIENZA INTERPERSONALE TRA PSICOPATOLOGIA E CURA
  • 15.45-16.15 Pausa caffè
  • 16.15-16.45 LUCIA TOMBOLINI
    COME UNA BREZZA NELLA SERA: METAFORE, SINTOMI E CONOSCENZA DI SE’ NEL PENSIERO DI GIOVANNI LIOTTI
  • 16.45-17.15 BENEDETTO FARINA
    IL FUTURO DELLE IDEE DI GIOVANNI LIOTTI : DALLA DISSOCIAZIONE DELLA COSCIENZA ALLA DIS-INTEGRAZIONE MENTALE, IMPLICAZIONI TEORICHE E CLINICHE
  • 17.15-17.45 TAVOLA ROTONDA E CONCLUSIONI
  • 17.45-18.15 CONSEGNA DIPLOMI DI SPECIALIZZAZIONE

 

ISCRIZIONE
La partecipazione è GRATUITA previa iscrizione tramite la scheda on line entro il 9 gennaio 2019

Scheda di iscrizione per gli allievi in corso  Scheda di iscrizione per ex allievi ed esterni  

A conclusione del simposio verrà consegnato un attestato di partecipazione

Scarica la locandina di questo evento

 

Nella stessa giornata verrà effettuata la cerimonia per la consegna dei diplomi degli allievi che si sono specializzati