Quando:
25 Settembre 2020–6 Marzo 2021 giorno intero
2020-09-25T00:00:00+02:00
2021-03-07T00:00:00+01:00
Dove:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.L. sede di Roma
Viale Castro Pretorio
116 - 00185 Roma
Costo:
per il dettaglio scarica la locandina
Contatto:
Pietro Coletti
347/3566781

Corso intensivo 2020 sulla Schema Therapy (ST)

Dr.ssa Raffaella Calzoni
Dr.ssa Barbara Basile
Dr.ssa Olga Ines Luppino
Dr.ssa Katia Tenore

maggio-ottobre 2020
orario 9.00-17.30

 

A seguito delle disposizioni governative sull’emergenza sanitaria coronavirus:

  • Il WS1 del 15-16 maggio e il WS2 del 6-7 giugno si svolgeranno in modalità webinar da remoto tramite la piattaforma ZOOM. Per i WS svolti su ZOOM resta garantita la certificazione ISST. In prossimità del WS1 e del WS2 riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni di partecipazione alle lezioni;
  • Il WS3 del 25-26 settembre e il WS4 del 23-24 ottobre, al momento, sono confermati in presenza limitatamente alle disposizioni governative future. La sede del WS3 e del WS4 è APC/SPC Viale Castro Pretorio, 116 – 00185 – Roma;

 

PRESENTAZIONE
La Schema Therapy (ST) è uno sviluppo innovativo della psicoterapia cognitivo comportamentale altamente efficace nel trattamento dei disturbi di personalità e di disturbi psicologici cronici o difficili da trattare.

Essa integra, oltre la CBT, diversi approcci psicoterapeutici quali la Gestalt, l’analisi
transazionale, l’ipnoterapia e concetti della teoria dell’attaccamento e delle scuole
psicodinamiche, offrendo un concetto esplicativo molto chiaro e in sé consistente e un
approccio di trattamento facilmente applicabile.

La Schema Therapy mira a individuare con il Paziente i propri schemi e modalità disfunzionali e le loro origini nell’infanzia, a riconoscerne gli effetti nella vita e a trovare attivamente modalità funzionali per smantellarli.
Per fare questo utilizza tecniche cognitive, comportamentali e di attivazione emotiva adattate e calibrate alla ST o create proprio per la ST.
Un ruolo centrale nel processo terapeutico è da individuare nella particolare impostazione
della relazione terapeutica che punta , in modo esplicito e nei limiti del possibile, a soddisfare i bisogni del Paziente, non colti nell´infanzia, in termini di una “limited reparenting”

IL TRAINING
Sono previste 60 ore di formazione teorico pratica in aula, distribuiti in 4 workshop di 15 ore ciascuno
I moduli sono a carattere altamente pratico ed esperienziale con numerosi esempi dal vivo, video e roleplays

A seguito delle disposizioni governative sull’emergenza sanitaria coronavirus, i primi 2 incontri (WS 1 del 15 16 maggio e WS 2 del 6 7 giugno) si terranno in modalità webinar da remoto tramite piattaforma ZOOM Il WS 3 del 25 26 settembre e il WS 4 del 23 24 ottobre al momento, sono confermati in presenza, limitatamente alle disposizioni governative future

I 4 MODULI RAPPRESENTANO LE BASI TEORICHE NECESSARIE (MIN 60 ORE) PER DIVENTARE TERAPEUTA ED EV TRAINER E SUPERVISORE IN SCHEMA THERAPY RICONOSCIUTO DALL’ INTERNATIONAL SOCIETY OF SCHEMA THERAPY ISST)

A conclusione della formazione in aula, per poter conseguire il riconoscimento internazionale di terapeuta per la schema therapy, è possibile svolgere 20 ore di supervisione con un trainer e supervisore riconosciuto dalla ISST, un minimo di 5 ore di valutazione dei video, di cui 4 da un supervisore interno e 1 da un supervisore esterno

Indicazioni per il conseguimento del titolo di terapeuta certificato dalla ISST per la schema therapy

  • La supervisione può avere cadenza quindicinale (consigliata per concludere la formazione entro un anno dall’inizio) o, in accordo con il supervisore, può arrivare ad una cadenza massimo mensile
  • Ogni corsista deve produrre 1 o più audio/video relativi a sedute terapeutiche con pazienti in cui utilizza la Schema Therapy
  • Ogni corsista è tenuto alla trascrizione di 1 video/audio da far visionare ad un supervisore esterno

PROGRAMMA WS1
INTRODUZIONE ALLA SCHEMA THERAPY (ST)
venerdì 15 sabato 16 MAGGIO 2020 ORARIO 09.00 17.30
DOCENTE: DR. SSA KATIA TENORE
Il WS1 si terrà in modalità webinar da remoto tramite piattaforma ZOOM
Resta garantita la certificazione ISS T
Obiettivi formativi
Presentazione della base teorica della Schema Therapy e della limited Reparenting
Applicazione e specificazione di trattamento della ST secondo i diversi disturbi;
Prima concettualizzazione dei casi secondo il modello degli schemi e dei Modes
Programma

  • Teoria di base
    – Schemi, coping Styles e Modes (con live demo e role
    – Ruolo di bisogni principali nella Teoria della Schema Therapy e nel limited Reparenting
  • Presentazione delle strategie della ST (tecniche cognitive, esperienziali e comportamentali)
  • Efficacia della ST
  • Concettualizzazione del caso
  • ST con i disturbi di personalità
  • Borderline; Narcisismo; Cluster C

 

PROGRAMMA WS2
STRATEGIE NELLA SCHEMA THERAPY
sabato 6 domenica 07 GIUGNO 2020 ORARIO 09.00 17.30
DOCENTE: DR. SSA OLGA INES LUPPINO
Il WS2 si terrà in modalità webinar da remoto tramite piattaforma ZOOM
Resta garantita la certificazione ISST
Obiettivi formativi
Dare basi teoriche ed effettuare esercitazioni pratiche per aiutate i partecipanti a imparare e a applicare le diverse strategie durante il trattamento, ottenendo confidenza e competenza nello scegliere le diverse tecniche e nel metterle in pratica.
Programma

Tecniche esperienziale
– Immaginazione , immaginazione di re scrizione
– Mode Work; Historical Role Play

Tecniche cognitive
Pattern-Breaking behavioral

 

PROGRAMMA WS3
RELAZIONE TERAPEUTICA E LAVORO CON GLI SCHEMI DEL TERAPEUTA
venerdì 25 sabato 26 SETTEMBRE 2020 ORARIO 09.00 17.30
DOCENTE: DR. SSA RAFFAELLA CALZONI
Il WS3, al momento, è confermato in presenza, limitatamente alle disposizioni
governative future
Obiettivi formativi:

  • Imparare a impostare la relazione terapeutica in termini di “Limited Reparenting
  • Aiutare il terapeuta a identificare i propri schemi e modes , a collegare le condizioni“ trigger“ con le proprie attivazioni emotivi allo scopo di mantenere una Posizione/Ruolo terapeutico come limeted reparenting agent.

Programma

  • Limited Reparenting
    – lavoro con i bisogni principale ; lavoro con oggetti transazionale
  • Confrontazione empatica
  • Mettere i limiti
  • Auto apertura adeguata
  • Immaginazione in gruppo (per individuare i propri schemi)

PROGRAMMA WS4
SCHEMA MODE WORK CON I DISTURBI DI PERSONALITÀ
venerdì 23 sabato 24 OTTOBRE 2020 ORARIO 09.00 17.30
DOCENTE: DR. SSA BARBARA BASILE
Il WS4, al momento, è confermato in presenza, limitatamente alle disposizioni
governative future
Obiettivi formativi
Aumentare le competenze di trattamento già acquisite specificatamente al disturbo borderline e narcisistico di personalità.
Programma
Approfondimento del Mode Work (concettualizzazione del caso, live demo e
role play, discussione dei casi) con:

  • Disturbo borderline di personalità
  • Disturbo narcisistico di personalità
  • Cluster C (in caso di tempo a disposizione)

DOCENTI

Dr.ssa Raffaella Calzoni
Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST).
Fondatrice e Direttore di Dialogo Schema Therapy

dottoressa barbara basile; docente scuola di specializzazione in psicoterapiaDr.ssa Barbara Basile
Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST).
Docente Scuole APC/SPC

Dr.ssa Olga Ines Luppino
Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST).
Docente/Didatta Scuole APC/SPC

 

Dr.ssa Katia Tenore
Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST).
Docente/Didatta Scuole APC/SPC

 

 

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO:
Il WS1 del 15 16 maggio e il WS2 del 6 7 giugno si svolgeranno in modalità webinar da remoto tramite la piattaforma ZOOM
Per i WS svolti su ZOOM resta garantita la certificazione ISST.
In prossimità del WS1 e del WS2 riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni di partecipazione alle lezioni.
Il WS3 del 25 26 settembre e il WS4 del 23 24 ottobre al momento, sono confermati in presenza, limitatamente alle disposizioni governative future.
La sede del WS3 e del WS4 è APC/SPC Viale Castro Pretorio, 116 00185 Roma

IL CORSO È RIVOLTO A:
Specializzandi in Psicoterapia al III e IV anno;
Psicologi abilitati alla Psicoterapia;
Medici Psicoterapeuti;
Medici Psichiatri;
Medici Neuropsichiatri Infantili.

Il numero dei partecipanti è limitato ad un massimo di 20.
NON È PREVISTO L’ACCREDITAMENTO ECM

ATTESTAZIONI
A conclusione di ogni workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
Al termine del ciclo intensivo (WS1, WS2, WS3, WS4) sarà rilasciato un attestato riconosciuto dalla ISST, relativo alla parte teorica (60 ore), necessaria nel percorso formativo per diventare supervisore e docente/trainer in schema

 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE

– € 850,00 + iva (€ 1.037,00) per allievi (3 e 4 anno) ed ex allievi specializzati delle nostre scuole
– € 1.045,08 + iva (€ 1.275,00) per psicoterapeuti

Il rimanente della quota di partecipazione può essere suddivisa in 3 rate secondo il seguente calendario (le quote riportate di seguito sono con iva inclusa)

  • 1 rata: € 179 (allievi ed ex allievi ), € 275 (psicoterapeuti) entro il 25 MAGGIO 2020
  • 2 rata: € 179 (allievi ed ex allievi ), € 250 (psicoterapeuti) entro il 25 LUGLIO 2020
  • 3 rata: € 179 (allievi ed ex allievi ), € 250 (psicoterapeuti ) entro il 25 SETTEMBRE 2020

Il pagamento delle Supervisioni non è incluso nella quota di iscrizione

In caso di rinuncia al corso
non è prevista la restituzione della quota di partecipazione

sold out

Abbiamo terminato i posti disponibili per questo corso. Grazie 

 

 

Scarica la brochure di questo evento