
Venerdì 12, Sabato 13 e Domenica 14 Giugno 2009
Sede: Centro Clinico De Sanctis – via De Sanctis, 9 Roma
Orario: 09.00 -18.00
Docenti: M. Ceccarelli, C. Ardovini, G. Morganti, B. Farina
Crediti: Richiesto accreditamento ECM per psicologi, psichiatri e psicoterapeuti
Descrizione: Il mondo della medicina psicosomatica è sfida impervia per gli operatori della salute mentale e non solo.
Qui, si dovrebbe realizzare il punto d’incontro, non solo metaforico, tra mente e corpo, più integrazione che contatto.
Gli ostacoli sono stati numerosi e al momento solo in parte elaborati.
Testimonianza ne è l’assenza del termine dal DSM-IV, forse desiderio di negarne l’esistenza, e di qui le complessità, di sovente soverchie.
Peccato d’omissione, si diceva, malgrado qualche recente acquisizione in ambito neuroscientifico rassereni lo scenario.
Si pensi alle riflessioni di Schore, e a quelle, ancora più mirate, di Porges sullo sviluppo e funzionamento del sistema nervoso autonomo.
Intento del modulo è un’integrazione, per quanto ipotetica, delle nuove informazioni disponibili, sfruttando il possibile potere euristico della cornice cognitivo-evoluzionista.
Particolare attenzione verrà prestata all’inquadramento diagnostico, di non sempre agevole realizzazione per la già citata confusione descrittiva.
La rassegna dei possibili modelli di intervento non potrà prescindere da un’accurata esplorazione dei movimenti della relazione terapeutica, visto lo sfondo intersoggettivo in cui si muove e opera la prospettiva cognitivo-evoluzionista.