Quando:
30 Novembre 2017 giorno intero
2017-11-30T00:00:00+01:00
2017-12-01T00:00:00+01:00
Dove:
I.G.B. Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.L. sede di Palermo
Via Siracusa
7, 90141 Palermo PA
Italia
Costo:
Gratuito

dott andrea gragnani; psicologo; psicoterapeutaDr. Andrea Gragnani

“Disturbo d’ansia sociale:
valutazione, diagnosi e trattamento”

 

 

L’ansia sociale è un’esperienza soggettiva caratterizzata da intensa paura del giudizio degli altri nelle situazioni sociali; anche se una certa agitazione ed apprensione in situazioni sociali è del tutto comune, le persone che sviluppano un Disturbo d’Ansia Sociale (o Fobia Sociale) presentano ansia così elevata che evitano sistematicamente la maggior parte delle situazioni sociali (ad esempio, parlare in pubblico, conoscere nuove persone, esprimere la propria opinione in gruppo, mangiare insieme ad altre persone, firmare un documento davanti a degli osservatori) o vi si espongono con grande sofferenza. Ovviamente tutto ciò va ad interferire in modo significativo con il funzionamento generale dell’ individuo.

Obiettivi formativi

  • Verrà posta particolare attenzione all’inquadramento diagnostico/clinico al fine di fornire informazioni utili per affrontare il problema delle sovrapposizioni diagnostiche favorite da un approccio solo ed esclusivamente di tipo categoriale.
  • Verranno presentati i modelli esplicativi del disturbo facendo riferimento ai fattori eziologici individuali ed ambientali.
  • Si evidenzieranno, inoltre, gli aspetti salienti del funzionamento intrapsichico ed interpersonale e la loro rilevanza nel mantenimento del disturbo.
  • Saranno descritti gli elementi caratterizzanti della terapia Cognitivo-Comportamentale che si è dimostrata la più efficace per il trattamento del Disturbo d’Ansia Sociale. In particolare, si illustreranno gli obiettivi terapeutici, le strategie e le tecniche di intervento sui fattori di mantenimento e sulla vulnerabilità al disturbo.

Il seminario è rivolto a Laureandi e Neolaureati in Psicologia o Medicina

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione

ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario  compilare la scheda d’iscrizione entro il 24 novembre 2017

Scarica la locandina di questo evento