Corso rivolto a:
- Psicologi iscritti all’ordine
- Specializzandi in Psicoterapia
- Psicologi abilitati alla Psicoterapia
- Medici Psicoterapeuti
- Medici Psichiatri
- Medici Neuropsichiatri infantili
PRESENTAZIONE
La mindfulness può essere descritta come “la consapevolezza che emerge dal prestare
attenzione di proposito, nel momento presente e in maniera non giudicante, allo scorrere
dell’esperienza, momento dopo momento”.
Negli ultimi due decenni numerosi interventi basati sulla mindfulness si sono dimostrati
efficaci per una larga varietà di condizioni mediche e psicologiche. Tra questi, vanno
menzionati sia alcuni percorsi di gruppo come La Riduzione dello Stress basata sulla
Mindfulness (RSBM) e la Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness (TCBM), sia le sempre più numerose applicazioni della mindfulness nel setting individuale.
Gli scopi di questi seminario includono tanto quello di approfondire il costrutto della
mindfulness dalla sua origine fino ai giorni nostri, quanto quello di descrivere i principali
interventi basati sulla mindfulness e le loro applicazioni in ambito medico e psicologico, così come i soggiacenti meccanismi psicologici e neurobiologici.
DOCENTE
Dr. Alberto Chiesa Psichiatra, psicoterapeuta e istruttore di Mindfulness based Stress Reduction e Mindfulness based Cognitive Therapy. Ha collaborato per anni con il Dipartimento di Scienze Biomediche e Neuromotorie dell’Università di Bologna con cui ha condotto numerose ricerche volte ad investigare gli effetti clinici delle pratiche di mindfulness sul benessere psicofisico in persone con problematiche legate allo stress e con disturbi psicologici, come ansia e depressione. È autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche, che includono articoli scientifici e presentazioni orali presso convegni nazionali e internazionali, molte delle quali inerenti il campo della mindfulness, e del libro “Gli interventi basati sulla Mindfulness: cosa sono, come agiscono, quando utilizzarli”. Dal 2012 è docente presso l’Associazione di Psicologia Cognitiva e la Scuola di Psicoterapia Cognitiva ed è editor della rivista scientifica “Mindfulness”. Ha collaborato con i fondatori del programma di Terapia Cognitiva basata sulla Mindfulness, Williams, Segal e Teasdale, al perfezionamento delle linee guida internazionali dei programmi di formazione per istruttori di mindfulness.
ECM
E’ PREVISTO L’ ACCREDITAMENTO ECM (24 crediti) PER LE SEGUENTI CATEGORIE PROFESSIONALI:
• PSICOLOGI ISCRITTI ALL’ORDINE;
• PSICOLOGI ABILITATI ALLA PSICOTERAPIA;
• MEDICI PSICOTERAPEUTI,
• MEDICI PSICHIATRI,
• MEDICI NEUROPSICHIATRI INFANTILI
Il numero dei posti è limitato
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione
QUOTA DI PARTECIPAZIONE
Euro 200,00 IVA inclusa
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare la quota di partecipazione entro il 18 maggio 2019.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a:
ISTITUTO GABRIELE BUCCOLA SCUOLA DI PSICOTERAPIA S.R.L.
BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA IBAN IT07V0538703202000001682252
specificando nella causale del versamento “CORSO MINDFULNESS PALERMO 2019”
Per questo evento sono previsti posti gratuiti riservati ai TUTOR di Tirocinio degli Allievi delle Nostre Scuole
scheda tutor
In caso di rinuncia non è previsto il rimborso della quota di partecipazione
Scarica la brochure di questo corso