Quando:
8 Maggio 2020@9:00–12:45
2020-05-08T09:00:00+02:00
2020-05-08T12:45:00+02:00
Dove:
MODALITA' WEBINAR
Costo:
Gratuito
Contatto:
06/44361288

con il patrocinio di

 

 

 

IL SIMPOSIO E’ RIVOLTO A LAUREANDI , NEOLAUREATI, PSICOLOGI, MEDICI, PSICOTERAPEUTI, PSICHIATRI, SPECIALIZZANDI

LA PARTECIPAZIONE È GRATUITA

RELATORI

ARMANDO COTUGNO
Psichiatra, Psicoterapeuta,
Dirigente medico UOSD Disturbi del comportamento alimentare ASL RM1,
Didatta SPC Sede di Napoli

MASSIMO CUZZOLARO
Psichiatra, Psicoterapeuta
Già Università di Roma Sapienza Eating and Weight Disorders.
Studies on Anorexia Bulimia Obesity –
Editor-in-Chief

RICCARDO DALLE GRAVE
Medico, Psicoterapeuta,
specialista in endocrinologia e scienza dell’alimentazione,
Responsabile Unità di Riabilitazione Nutrizionale Casa di Cura Villa Garda,
Garda (VR), docente APC-SPC

VALERIA UGAZIO
Psicologa, Psicoterapeuta sistemico-relazionale,
Professore ordinario di Psicologia Clinica Università degli Studi di Bergamo.
Direttore scientifico E.I.S.T.

PROGRAMMA

  • 09.00-09.30 ACCOGLIENZA
  • 09.30-09.45 MAURIZIO SABIA
    Saluti e presentazione
  • 09.45-10.15 MASSIMO CUZZOLARO
    LE INSIDIE DELLA DIAGNOSI TRA COMORBILITÀ E NOSOLOGOMANIA
  • 10.15-10.45 ARMANDO COTUGNO
    COGNITIVISMO CLINICO E APPROCCI TERAPEUTICI AI DISTURBI DELL’ALIMENTAZIONE
  • 10.45-11.15 Pausa
  • 11.15-11.45 RICCARDO DALLE GRAVE
    TERAPIA COGNITIVO COMPORTAMENTALE DELL’ANORESSIA NERVOSA NELL’ADOLESCENZA: STRATEGIE, EVIDENZE DI EFFICACIA E APPLICAZIONE IN UN CASO CLINICO
  • 11.45-12.15 VALERIA UGAZIO
    LE GIOVANI ANORESSICHE E LE LORO FAMIGLIE: COME AFFRONTARE LA LORO SEMANTICA E I LORO DILEMMI? 
  • 12.15-12.45 TAVOLA ROTONDA E CONCLUSIONI

MODALITÀ DI SVOLGIMENTO:
Il Simposio si svolgerà in modalità webinar attraverso la piattaforma zoom.us.
con il seguente orario: 09.00-12.45
Nella conferma di iscrizione riceverete tutte le indicazioni e le istruzioni di
registrazione/partecipazione all’evento

 

ISCRIZIONE
PER ISCRIVERSI È NECESSARIO COMPILARE LA SCHEDA ONLINE ENTRO  IL 24 APRILE 2020

Scarica la brochure di questo simposio