Corso rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicologi-Psicoterapeuti, Medici-Psicoterapeuti e Psichiatri che hanno già partecipato al primo livello tenutosi in data 9-10 novembre 2018
È previsto l’accreditamento di 16 crediti
In occasione della pubblicazione del volume «Curare i casi complessi» a cura di Antonino Carcione, Giuseppe Nicolò, Antonio Semerari, edito da Laterza, l’Associazione di Psicologia Cognitiva APC presenta un workshop dedicato alla TERAPIA METACOGNITIVA INTERPERSONALE (MIT) DEI DISTURBI DIPERSONALITÀ.
Nella pratica clinica capita sempre più spesso di dover trattare pazienti che, stando ai manuali nosografici, soffrirebbero di 3 o 4 disturbi di personalità e non si fanno mancare altrettante diagnosi di disturbi sintomatici. Come mettere insieme in una visione coerente del caso questi caleidoscopi di espressioni psicopatologiche?
Gli approcci clinici ai disturbi della personalità sono molteplici e in questa occasione non si intende presentare un ulteriore approccio ai pazienti complessi, bensì un modello scientificamente fondato, sviluppato nel corso di 20 anni presso il Terzocentro di Terapia Cognitiva di Roma.
Il workshop è strutturato in due giornate di 16 ore complessive e rappresenta il livello avanzato del corso tenuto in data 9-10 novembre 2018
DOCENTI
Prof. Antonio Semerari
Psichiatra, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Didatta APC/SPC, Didatta SITCC, Socio Fondatore e Presidente Emerito Terzo Centro di Terapia Cognitiva di Roma
Dr. Roberto Pedone
Psicologo, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale,
Didatta SPC, Docente APC/SPC, Didatta SITCC, Collaboratore Terzo Centro di Terapia Cognitiva di Roma, Dottore di Ricerca (PhD), Ricercatore e Docente del Dipartimento di Psicologia – Responsabile Laboratorio di Misura e Valutazione della Personalità – MIVAP – Seconda Università di Napoli
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE
La quota di partecipazione al corso è di Euro 220,00 IVA inclusa
QUOTA AGEVOLATA di euro 170,00 iva inclusa per allievi APC/SPC in corso
Il numero dei posti è limitato
Per iscriversi è necessario compilare entro il 26 aprile 2019
la scheda online e versare contestualmente la quota di iscrizione a mezzo bonifico bancario intestato a:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl, IBAN IT64L0538703202000001606301
specificando nella causale del versamento “CORSO MIT AVANZATO NAPOLI 2019”
In caso di rinuncia non è previsto il rimborso della quota di partecipazione
Scarica la brochure di questo evento