Quando:
2 Marzo 2019 giorno intero
2019-03-02T00:00:00+01:00
2019-03-03T00:00:00+01:00
Dove:
c/o AUDITORIUM Complesso Monumentale San Micheletto
Via S. Micheletto
83, 55100 Lucca LU
Italia
Costo:
per il dettaglio scarica la locandina
Contatto:
Pietro Coletti
06/44361288

Simposio rivolto a:

Psicologi, Specializzandi in Psichiatria e Psicoterapia, Psicoterapeuti, Medici, Psichiatri, Neuropsichiatri infantili, Tecnici della riabilitazione psichiatrica, Avvocati

 

Il numero dei posti è limitato per ogni categoria professionale

È previsto l’accreditamento ECM (7 crediti) per le seguenti Professioni Sanitarie:

  • Psicologi
  • Psicologi abilitati alla Psicoterapia
  • Medici (psichiatri, neuropsichiatri infantili, psicoterapeuti)
  • Tecnici della riabilitazione psichiatrica

È previsto l’accreditamento di 6 crediti formativi per gli Avvocati (riconosciuti dall’Ordine degli Avvocati di Lucca)

FINALITÀ

La giornata ha lo scopo di fare chiarezza su alcuni aspetti salienti in cui la disciplina psicologica incontra quella giuridica. Il titolo “Antichi e nuovi soggetti deboli: esigenze cliniche, risposte legislative” fa riflettere sulle figure che verranno esaminate durante i diversi interventi. Si partirà dai minori, presi in esame sia come vittime sia come autori essi stessi di reato per poi passare a nuove figure deboli, fra le quali troviamo anche gli adulti, nei casi in cui essi non abbiano piena consapevolezza delle loro competenze o che presentino un assetto psicopatologico associabile a condotte antisociali.

RELATORI

  • Dott.ssa Lavinia Rossi, Psichiatra, Psicoterapeuta, Associazione Culturale Studi Cognitivi Pandora Lucca
  • Dott. Gianluca D’Arcangelo, Neuropsichiatra infantile, Psicoterapeuta, Centro diurno sanitario per minori “Il Delfino”, Residenza psichiatrica terapeutico riabilitativa “Gli orti di Ada”, Associazione Culturale Studi Cognitivi Pandora Lucca
  • Dott. Renato Bertolucci, Psicologo Psicoterapeuta, Ctu presso il Tribunale di Lucca già giudice Onorario presso il Tribunale dei Minori di Firenze
  • Dott. Filippo Nicola Frassi, Psicologo Psicoterapeuta, Associazione Culturale Studi Cognitivi Pandora Lucca, Laboratorio Post-Razionalista, Roma
  • Dott.ssa Elisa Tenucci, Psicologa Psicoterapeuta, Associazione Culturale Studi Cognitivi Pandora Lucca
  • Dott.ssa Silvia Timitilli, Psicologa Psicoterapeuta, Associazione Culturale Studi Cognitivi Pandora Lucca, SPC Firenze
  • Dott. Carmelo Dambone, Psicologo Psicoterapeuta, Presidente Società Italiana di Psicologia Clinica Forense
  • Avv. Valeria Rielli, Ordine Avvocati di Lucca
  • Prof. Ugo Sabatello, Neuropsichiatra infantile, ricercatore confermato presso la Sapienza Università di Roma Dipartimento di Neuroscienze Umane, Psicoanalista AIPsI-IPA
  • Avv. Elisa Salvoni, Ordine Avvocati di Lucca
  • Dott. Marco Lagazzi, Psichiatra Forense, Criminologo, Referente del servizio di Psichiatria Forense, MiCAL, Milano
  • Dott. Franco Scarpa, Psichiatra, Direttore della SOC Riabilitazione Pazienti Psichiatrici Autori di Reato DSM Usl Centro Toscana
  • Dott. Marco Saettoni, Psichiatra Psicoterapeuta, ASL Toscana Nordovest, Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC Grosseto, Associazione Culturale Studi Cognitivi Pandora Lucca

sold out

Abbiamo raggiunto il numero massimo di iscrizioni per questo corso. Grazie

 

 

IN CASO DI RINUNCIA
NON È PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 

 

Per maggiori informazioni scarica la locandina di questo evento