Quando:
21 Giugno 2019–23 Giugno 2019 giorno intero
2019-06-21T00:00:00+02:00
2019-06-24T00:00:00+02:00
Dove:
Associazione di Psicologia Cognitiva
Via Bonaventura Mazzarella
25 - 73100 Lecce
Costo:
per il dettaglio scarica la locandina
Contatto:
Pietro Coletti
06/44361288

Corso rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicoterapeuti, Psichiatri e Neuropsichiatri Infantili

È previsto l’accreditamento ECM (16 crediti) per le seguenti categorie professionali:

  • Psicologi abilitati alla Psicoterapia
  • Medici Psicoterapeuti
  • Medici Psichiatri
  • Medici Neuropsichiatri Infantili

 

PRESENTAZIONE

Il Coping Power Program è un intervento specifico per la gestione e il controllo dell’aggressività. L’impianto teorico del programma è di matrice cognitivo comportamentale e fa riferimento al “Contextual social-cognitive model” di Lochman e Wells (2002), un modello ecologico dell’aggressività in età infantile.
Nel contesto italiano il
Coping Power Program viene applicato a bambini dai 7 ai 14 anni di età e viene usato come programma terapeutico per il trattamento del Disturbo Oppositivo-Provocatorio e del Disturbo della Condotta. Lo scopo generale di questo programma è quello di aiutare e sostenere i bambini con problemi legati all’impulsività, al difficile rispetto per le regole e a comportamenti aggressivi. Il Coping Power Program
prevede una componente dedicata ai bambini e una dedicata ai genitori.
Il modello prevede l’utilizzo di
tecniche cognitivo-comportamentali e attività volte al potenziamento di varie abilità, come ad esempio intraprendere obiettivi a breve e lungo termine, riconoscere e regolare i segnali della rabbia, riconoscere il punto di vista altrui, risolvere le situazioni conflittuali e resistere alle pressioni dei pari. Il role play e l’interazione con altri bambini sono i principali strumenti utilizzati nel programma allo scopo di favorire la generalizzazione delle nuove competenze apprese.
Scopo del
training è quello di fornire gli strumenti conoscitivi pratici e teorici del Coping Power Program.
Gli obiettivi didattici del training sono i seguenti:
Conoscere i fattori eziopatogenetici alla base dei disturbi della condotta in età evolutiva.
Illustrare la componente dedicata ai bambini del Coping Power Program.
Illustrare la componente dedicata ai genitori del Coping Power Program.
Permettere ai partecipanti di apprendere le modalità per applicare il Coping Power Program.
Gli strumenti didattici prevedono l’utilizzo di:
lezioni frontali, lavori in piccoli gruppi e presentazione di video
 

DOCENTI
DR. PIETRO MURATORI
Dirigente Psicologo IRCCS Fondazione Stella Maris, Pisa.
Formatore italiano del Coping Power clinico.
Docente Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva
(SBPC)

 

dott carlo buonanno didatta e docente delle scuole di specializzazione in psicoterapia; equipe dell'età evolutiva

DR. CARLO BUONANNO
Psicologo Psicoterapeuta
Didatta-Docente APC-SPC
Membro Equipe Età Evolutiva APC/SPC

 

 

Il corso è a numero chiuso

Al termine del training verrà rilasciato un attestato che abilita alla conduzione dei gruppi per bambini e genitori secondo il modello Coping Power

 

IN CASO DI RINUNCIA NON E’ PREVISTO IL RIMBORSO DELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE

 

sold out

Per ricevere maggiori informazioni o per essere inseriti nella lista d’attesa, chiamare lo 06/44361288 oppure inviare una mail a iscrizioniworkshop@apc.it. Grazie

 

Scarica la brochure di questo evento

 


Segnaliamo anche l’evento
L’ Origine del narcisismo condotto dal Prof. dr. Sander Thomaes
QUANDO: 21 giugno 2019
SEDE: c/o Grand Hotel Tiziano – Via Porta d’Europa – 73100 Lecce
scarica la brochure scheda di iscrizione