Quando:
8 Maggio 2013–23 Novembre 2013 giorno intero
2013-05-08T00:00:00+02:00
2013-11-24T00:00:00+01:00
2013 - Interventi basati sulla Mindfulness

Rosciano Pesaro e Urbino, Maggio-Novembre 2013 – Master rivolto principalmente a psicologi, psicoterapeuti e medici specialisti in psichiatria, neurologia, neuropsichiatria o neuropsichiatria infantile che vogliono integrare le proprie competenze personali e professionali con la pratica della mindfulness.

Docenti e istruttori:
Alberto Chiesa
Medico, psichiatra, psicoterapeuta e istruttore di MBSR e MBCT. Lavora presso l’università di Bologna dove conduce ricerche nel campo della farmacologia clinica e dei trattamenti complementari per pazienti con disturbi psichiatrici, in particolar modo dell’utilizzo della MBCT per pazienti con disturbi d’ansia e dell’umore. È autore di oltre 100 pubblicazioni scientifiche, che includono articoli e presentazioni presso congressi nazionali e internazionali, molti delle quali relative al tema della mindfulness. Ha scritto sullo stesso tema il libro “Gli Interventi basati sulla Mindfulness: cosa sono, come agiscono, quando utilizzarli” (2011). Ha approfondito diversi percorsi di consapevolezza tra cui la meditazione Vipassana e la meditazione Zen.
Francesca Serrani
Psicologa, psicoterapeuta e istruttrice di MBSR e MBCT. Docente presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva e presso l’Università di Bologna.

Gli obiettivi del master

Gli obiettivi del master si articolano su tre livelli. A un livello di base, l’obiettivo del master è quello di fornire sia le abilità per poter proporre in modo competente gli esercizi e le pratiche di MBSR e MBCT sia una vasta conoscenza e comprensione critica della letteratura scientifica disponibile sul campo degli interventi basati sulla mindfulness. Ad un secondo livello, l’obiettivo del corso è quello di lavorare sul carattere dei futuri istruttori attraverso un percorso esperienziale, in maniera tale che possano incarnare nella propria persona quelle qualità di equanimità, accettazione, compassione, pazienza e saggezza che rappresentano il cuore della pratica della mindfulness. A un livello ancora più profondo, il master ha lo scopo di creare uno spazio che permetta ai futuri istruttori di prendere contatto e lavorare sulla propria sofferenza, e di rendersi conto di come la sofferenza sia una componente intrinseca della condizione umana che non può essere evitata ma piuttosto accolta a trasformata.

Sedi del corso: i ritiri residenziali si svolgeranno presso la Comunità Monastica Eremo di Montegiove, Strada Comunale di Montegiove, 61032 Rosciano Pesaro e Urbino.

Costi: il costo totale del corso, comprensivo di vitto e alloggio, sarà di € 2.140,00 (Iva compresa).

Modalità di iscrizione e pagamento: Chi desidera iscriversi dovrà farne richiesta scrivendo a serrani@scuola-spc.it.
Successivamente, compilare e rispedire a serrani@scuola-spc.it il modulo di partecipazione che vi verrà inviato dopo la ricezione della richiesta.

Le iscrizioni verranno chiuse il 15/04/2013

Per ulteriori informazioni
Scarica il programma
Scarica la scheda di iscrizione