Via Giovanni Lanza
26 - Grosseto
Corso rivolto prevalentemente ai neolaureati in psicologia e laureandi in psicologia (laurea magistrale)
19 ottobre 2019 ore 9.30 – 17.30
Preparazione pratica alla seconda prova dell’esame di stato per psicologi: progetti di intervento
OBIETTIVI FORMATIVI:
il corso fornirà ai partecipanti le conoscenze necessarie, metodologiche e pratiche, per lo sviluppo e la presentazione di progetti d’intervento, con particolare riguardo alla fase di stesura dello stesso.
Il corso prevede esercitazioni pratiche in classe con il docente, con il duplice intento di fornire un’adeguata preparazione ai fini del superamento della seconda prova prevista attualmente dall’Esame di Stato e di proporre linee generali di impostazione metodologica relative alla “progettazione” per acquisire una “mentalità progettuale”
20 ottobre ore 9.30 – 17.30
Preparazione pratica alla terza prova dell’esame di stato per psicologi: i casi clinici
OBIETTIVI FORMATIVI:
il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie, metodologiche e pratiche, per l’impostazione del caso clinico, attraverso l’acquisizione di competenze per le procedure di assessment (analisi dei dati disponibili, utilizzo di strumenti diagnostici), per la formulazione del caso (ipotesi diagnostica e diagnosi differenziale), ipotesi di trattamento. Inoltre è prevista una sessione introduttiva ai principali cambiamenti proposti nel DSM-5.
Il corso prevede esercitazioni pratiche in classe con il docente, (presentazione e discussione di un caso clinico), con il duplice intento di fornire un’adeguata preparazione ai fini del superamento della terza prova prevista attualmente dall’Esame di Stato e di proporre linee generali di impostazione metodologica per l’impostazione del caso clinico
DOCENTE
Dr.ssa Brunella Lagrotteria
- Dirigente Psicologa R.E.M.S. “Castore” Subiaco, ASL ROMA 5.
- Psicoterapeuta, presso il Terzo Centro di Psicoterapia Cognitiva di Roma.
- Cultrice della materia alla cattedra di Diagnostica differenziale dei disturbi di Personalità, presso la Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA).
- Cultrice della materia alla cattedra di Diagnostica differenziale dei disturbi psichiatrici, presso la Libera Università Maria SS. Assunta (LUMSA).
- Cultrice della materia cattedra di Psichiatria, presso Libera Università Maria SS.Assunta (LUMSA).
- Cultrice della materia cattedra di Psicologia di Comunità, presso Libera Università Maria SS.Assunta (LUMSA).
A conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione
Per maggiori informazioni scarica la locandina di questo corso
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di specializzazione in psicoterapia A.A. 2021
prenota il colloquio di selezione:
compila la scheda oppure
chiama il 392/3579867