Quando:
1 Dicembre 2017 giorno intero
2017-12-01T00:00:00+01:00
2017-12-02T00:00:00+01:00
Dove:
c/o Collegio Universitario "Angelo Fraccacreta"
Largo Angelo Fraccacreta
36, 70122 Bari BA
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:
Franco Cicaloni
06/44361288

Seminario GRATUITO

rivolto a Laureandi e Laureati in Psicologia, Psicologi, Medici, Specializzandi in Psicoterapia, Psicoterapeuti e Psichiatri

con il Patrocinio di    

 
Provider n°3958
Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l

 

trauma personale infantileIn occasione della pubblicazione del volume Terapia cognitivo-comportamentale del trauma interpersonale infantile a cura di Maria Grazia Foschino Barbaro e Francesco Mancini, edito da Franco Angeli, la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva AIPC di Bari presenta un Convegno teso ad offrire una panoramica sulle conoscenze più attuali sia per comprendere il trauma interpersonale infantile e diagnosticarne precocemente gli esiti evolutivi, sia sulla progettazione di piani terapeutici integrati secondo le principali Linee Guida internazionali.  Nel corso della giornata saranno presentati i più recenti contributi scientifici relativi al tema del trauma interpersonale nonché i principali progressi conseguiti in ambito teorico e clinico.

RELATORI E MODERATORI

DR.SSA MARIA GRAZIA FOSCHINO BARBARO, Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva – AIPC di Bari, Azienda Ospedaliera Università Consorziale Policlinico Giovanni XXIII di Bari
logo_pdf_graffettavisualizza il curriculum vitae

 

PROF. ANTONELLO BELLOMO, Dipartimento Salute mentale ASL Foggia, Università di Foggia
logo_pdf_graffettavisualizza il curriculum vitae

 

PROF.SSA ROSALINDA CASSIBBA, Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
logo_pdf_graffettavisualizza il curriculum vitae

PROF.SSA GABRIELLE COPPOLA, Dipartimento di Scienze della Formazione, Psicologia, Comunicazione dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
logo_pdf_graffettavisualizza il curriculum vitae

 

PROF. ALESSANDRO COSTANTINI, Dipartimento di Scienze Politiche dell’Università degli Studi di Bari Aldo Moro
logo_pdf_graffettavisualizza il curriculum vitae

DR.SSA MARVITA GOFFREDO, Scuola di Psicoterapia Cognitiva AIPC di Bari
logo_pdf_graffettavisualizza il curriculum vitae

 

DR.SSA CHIARA LAMURAGLIA, Rappresentante regionale SITCC Puglia
logo_pdf_graffettavisualizza il curriculum vitae

DR. VITO LOZITO, U.O. Neuropsichiatria Infantile ASL di Bari
logo_pdf_graffettavisualizza il curriculum vitae

 

PROF. FRANCESCO MANCINI, Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC
logo_pdf_graffettavisualizza il curriculum vitae

DR. MICHELE PELLEGRINI, Scuola di Psicoterapia Cognitiva AIPC di Bari, Azienda Ospedaliera Università Consorziale Policlinico Giovanni XXIII di Bari
logo_pdf_graffettavisualizza il curriculum vitae

 

DR. MICHELE SIMEONE, Scuola di Psicoterapia Cognitiva AIPC di Bari
logo_pdf_graffettavisualizza il curriculum vitae

 

 

ATTESTATI ED ECM
Sono stati assegnati 5,6 crediti ECM
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione

La partecipazione è GRATUITA
Il numero di posti è limitato

 

MODALITÀ DI ISCRIZIONE

sold outAbbiamo raggiunto il numero massimo di iscrizioni per questo corso. Grazie

 

Scarica la locandina di questo evento