Quando:
13 Ottobre 2017–15 Ottobre 2017 giorno intero
2017-10-13T00:00:00+02:00
2017-10-16T00:00:00+02:00
Dove:
Cittadella Ospitalità
Via degli Ancajani
3, 06081 Assisi PG
Italia
Costo:
Gratuito
Contatto:

Il 13, 14 e 15 ottobre 2017 si svolgerà ad Assisi il VII Forum sulla Formazione in Psicoterapia, organizzato dalle Scuole di Psicoterapia Cognitiva APC, SPC, AIPC, IGB e SICC.

Il Convegno vede il coinvolgimento attivo di tutte le sedi delle Scuole ed è un’occasione formativa ed un momento di confronto importante.

L’appuntamento, a cadenza biennale,
nelle precedenti edizioni ha coinvolto più di 1500 colleghi, in formazione o formatisi presso le nostre Scuole, e contribuisce a creare un’opportunità di scambio scientifico e di discussione tra prospettive cognitive diverse. Occasione importante, poco frequente nella formazione post universitaria, che contribuisce a costruire sapere e conoscenza scientifica, enfatizzando differenti aspetti della teoria clinica, con un’attenzione condivisa per la ricerca scientifica sui meccanismi psicopatologici e sulla psicoterapia

Il Forum inizierà, come sempre, nel primo pomeriggio del venerdì e terminerà la domenica in tarda mattinata. Sabato sera cena sociale e, a seguire, ballo con musica dal vivo.

La domenica mattina è prevista una plenaria con una presentazione dei risultati della ricerca, coordinata da Claudia Perdighe, sul destino professionale dei nostri specializzati 2007-2016 e, a seguire, una tavola rotonda su evoluzione, prospettive, punti di forza e di debolezza della psicoterapia cognitiva.

Saranno realizzate sessioni poster e plenarie articolate in simposi sui risultati di ricerche sperimentali, empiriche, di processo, case report e revisioni sistematiche della letteratura scientifica. Come sperimentato nelle precedenti edizioni del Forum, le sessioni Poster saranno introdotte da un chairman che, subito dopo la presentazione, orienterà le domande dei presenti agli autori.

A ciascuna presentazione seguirà un dibattito che vedrà gli allievi coinvolti nel ruolo di discussant, mentre Didatti e Docenti delle Scuole, così come i tutor dei project, parteciperanno nel ruolo di chairman durante la conduzione dei simposi o nelle sessioni dedicate ai poster.

UNA NOVITÀ IMPORTANTE DI QUESTA EDIZIONE

Novità importante di questa edizione sarà la presenza di un’ampia sezione (circa metà degli interventi) del Convegno dedicata alla presentazione di casi clinici. Gli allievi esporranno un proprio caso, supervisionato dai didatti, che sarà discusso da altri allievi.

Come già accaduto nelle precedenti edizioni, verranno premiati i lavori migliori, scelti dal Comitato Scientifico sulla base di specifici criteri.


 

Scarica la locandina del Forum 

Libro degli Abstract 

 

 

Informazioni utili per la prenotazione delle camere e come arrivare alla Cittadella