Quando:
11 Febbraio 2017–12 Febbraio 2017 giorno intero
2017-02-11T00:00:00+01:00
2017-02-13T00:00:00+01:00
Dove:
Grand Hotel Passetto
Via Thaon de Revel
1, 60124 Ancona
Italia
Costo:
euro 244,00 iva inclusa
Contatto:
Franco Cicaloni
06/44361288

L’intervento sulle problematiche di aggressività e condotta a scuola:
Training sul coping power scuola

Workshop rivolto a Psicologi, Specializzandi in Psicoterapia,
Psicoterapeuti e Psichiatri

coping power scuola

Il Modello Coping Power Scuola

Il Coping Power Scuola (Coping Power Universal – CPU) (Bertacchi, Giuli, Muratori, 2016) è un programma di prevenzione primaria che nasce nel 2009 come adattamento per l’ambito scolastico del Coping Power Program (CPP) (Lochmann e Wells, 2002) programma multimodale per la gestione e il controllo della rabbia per i bambini di età compresa tra gli 8 e 13 anni, efficace nel ridurre i comportamenti aggressivi e l’abuso di sostanze nei ragazzi anche a distanza di tre anni (Lochman e Wells, 2004; Muratori et al., 2014).

Il training è finalizzato a formare i partecipanti innanzitutto sui principi teorici e etiopatogenetici che sono alla base dello sviluppo di comportamenti aggressivi in età evolutiva.

Dopo questa prima fase il training si concentrerà sulla formazione all’applicazione del Coping Power nella scuola primaria seguendo il modello sopra esposto. Nel corso del training sarà illustrato in modo esauriente il modello di intervento e le modalità di applicazione del programma, con particolare attenzione alla fase di implementazione e monitoraggio del contratto educativo – comportamentale con la classe. Saranno inoltre illustrati i protocolli per la scuola dell’infanzia e secondaria di primo grado, tuttora in fase di sperimentazione (Muratori et al., in press). Per ciascuno dei moduli del programma verranno mostrate le modifiche che sono state apportate al modello clinico del CPP per adattarlo al contesto scolastico. Sono previste esercitazioni pratiche e simulate riguardanti alcune parti del programma. Saranno inoltre mostrati filmati riguardanti alcune attività svolte in classe e il materiale utilizzato per l’intervento

DOCENTI
bertacchiDr. Iacopo Bertacchi
Psicologo, Psicoterapeuta, Mediatore Familiare, Formatore presso Centro Studi Erickson. Docente nel Master di II livello in «Didattica e Psicopedagogia per i Disturbi Specifici dell’Apprendimento» presso Università degli studi di Padova. Vice-presidente e responsabile progetti di prevenzione “Associazione Mente cognitiva”. Autore del programma di prevenzione “Coping Power Scuola”

 

Dott. Pietro Muratorimuratori
Dirigente Psicologo IRCCS Fondazione Stella Maris Pisa – Servizio “Al di là delle Nuvole”.  F ormatore italiano del Coping Power clinico. Docente di Psicologia dello Sviluppo Facoltà di Medicina e Chirurgia – Università di Pisa. Docente nei master  I-II livello presso Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva, Università’ di Messina, Università di Padova. Co-trainer di psicoterapia presso Scuola Bolognese di Psicoterapia Cognitiva

pdf

visualizza il curriculum vitae

PROGRAMMA

 

Sabato 11 febbraio 2017

  • 09:00-11:00 Dott. P. Muratori (Parte I)
    Principi teorici e etiopatogenetici alla base dello sviluppo di comportamenti aggressivi in età evolutiva
  • 11:00-13:00 Dott. P. Muratori (Parte I)
    Il Coping Power Program: il protocollo di intervento in ambito clinico, i dati di efficacia, l’esperienza del Servizio “Al di là delle Nuvole”
  • 14:00-16:00 Dott. Iacopo Bertacchi (Parte II)
    Introduzione al protocollo Coping power Scuola: come nasce il programma scolastico, gli adattamenti rispetto al modello clinico, il progetto di ricerca (finalità, risultati). Presentazione dell’impianto generale del programma.
  • 16:00-18:00 Dott. Iacopo Bertacchi (Parte III)
    Il primo Modulo: obiettivi a breve e a lungo termine

 Domenica 12 febbraio 2017

  • 09:00 -11:00 Dott. Iacopo Bertacchi (Parte III)
    2° Modulo: Consapevolezza delle emozioni e dell’attivazione fisiologica della rabbia;
    3° modulo: Gestire le emozioni con l’autocontrollo
  •  11:00- 13:00 Dott. Iacopo Bertacchi (Parte III)
    4° Modulo: Cambiare il punto di vista; 5° Modulo: Problem Solving.
  • 14:00 – 16:00 Dr. Iacopo Bertacchi (Parte III)
    6° Modulo: Le mie qualità. Conclusione programma scuola primaria. Illustrazione adattamenti per il Protocollo Scuola secondaria di primo grado
  • 16:00 – 18:00 Dr. Iacopo Bertacchi (Parte III)
    Illustrazione adattamenti per il Protocollo della Scuola Infanzia
  • 18.00 – 18.30 QUESTIONARIO ECM

 

ATTESTATI DI FREQUENZA
Ai partecipanti sarà rilasciato un attestato riconosciuto dal Prof. John Lochman – Università dell’Alabama – come Trainer CP Scuola I livello. E’ previsto anche l’attestato di Trainer CP Scuola II livello, per ottenere il quale è necessario applicare il programma per un anno scolastico su almeno una classe di scuola primaria con la supervisione dei responsabili del progetto di ricerca

ECM
È previsto l’accreditamento di 19,4 crediti ECM

Sarà rilasciato un attestato di partecipazione riconosciuto dal Prof. John Lochman – Università dell’Alabama – come “Trainer CP Scuola I livello

 

COSTI E MODALITÀ DI ISCRIZIONE
Il costo è di 244,00 euro iva inclusa.
Per iscriversi è necessario cliccare sul tasto verde “iscriviti” e versare contestualmente la quota di partecipazione entro il 4 febbraio 2017

In caso di rinuncia non è previsto il rimborso della quota di partecipazione

Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl, IBAN IT64L0538703202000001606301 specificando nella causale del versamento “Coping Power Ancona 2017″

Per maggiori informazioni scarica la locandina dell’evento