Via Flaminia
220, 60100 Ancona
Italia
In occasione della pubblicazione del volume
“La mente ossessiva –
curare il disturbo ossessivo-compulsivo”
a cura di Francesco Mancini,
Editore Raffaello Cortina,
la Scuola di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva SPC presenta un Convegno che ha lo scopo di informare medici, psicologi e studenti universitari in merito alle più attuali conoscenze del cognitivismo clinico sulla mente ossessiva, sia sul piano esplicativo che terapeutico.
In accordo con le ricerche epidemiologiche, si calcola che in Italia soffra di Disturbo ossessivo compulsivo (DOC) circa un milione di persone e da tempo questa dolorosa forma di sofferenza emotiva è oggetto di ricerche sulle cause e sulla terapia.
con il patrocinio di
RELATORI
Prof. Francesco Mancini
Neuropsichiatra infantile, Psicoterapeuta,
Direttore e didatta Scuola di Psicoterapia Cognitiva
Dr.ssa Sara Santarelli
Psicologa, Psicoterapeuta, Centro clinico Spc sede di Ancona
Dr.ssa Eleonora Scarpellini
Psicologa, Psicoterapeuta,
Docente Scuola di Psicoterapia Cognitiva
Dr.ssa Francesca Micaela Serrani
Psicologa, Psicoterapeuta, Coordinatrice Centro clinico Spc sede di Ancona, Didatta e Docente Scuola di Psicoterapia Cognitiva
Il corso è rivolto a Laureandi e Neolaureati in psicologia, Psicologi, Specializzandi in psicoterapia, Psicoterapeuti e Psichiatri
ECM
È previsto l’accreditamento di 2,8 crediti ECM
ISCRIZIONE
La partecipazione è GRATUITA ma il numero dei posti è limitato.
Per iscriversi è necessario compilare la scheda on line entro il 22 settembre 2017