Workshop rivolto a Psicoterapeuti, Psichiatri e Specializzandi in psicoterapia
…
COSTO
- Quota di euro 125,00 iva inclusa per le iscrizioni pervenute entro il 23 dicembre 2015
- Quota di euro 150,00 iva inclusa per le iscrizioni pervenute dopo il 23 dicembre 2015, da inviare non oltre il 13 gennaio 2016
- Quota di euro 110,00 iva inclusa per gli specializzandi in psicoterapia da versare entro il 23 dicembre 2015
SARA’ RISERVATO LO SCONTO DEL 30% SULLE QUOTE DI PARTECIPAZIONE PER I SOCI SITCC LAZIO IN REGOLA CON I PAGAMENTI.
ECM:
Previsti 6 crediti ECM
ISCRIZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO
Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione online e versare la quota prescelta entro le scadenze sopraindicate. Il versamento deve avvenire a mezzo bonifico bancario sul conto intestato a: Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl , Banca Popolare dell‘ Emilia Romagna IBAN IT87K0538703202000001606300
Scarica la locandina
IL WS FA PARTE DEL PROGRAMMA DI SCHEMA THERAPY PER LE COPPIE RICHIESTO PER LA CERTIFICAZIONE STANDARD RICONOSCIUTA DALLA INTERNATIONAL SOCIETY OF SCHEMA THERAPY (ISST)
Workshop rivolto a Psicoterapeuti, Psichiatri e Specializzandi in psicoterapia
COSTO
- Quota di euro 175,00 iva inclusa per le iscrizioni pervenute entro il 23 dicembre 2015
- Quota di euro 190,00 iva inclusa per le iscrizioni pervenute dopo il 23 dicembre 2015, da inviare non oltre il 13 gennaio 2016
- Quota è di euro 135,00 iva inclusa per gli specializzandi in psicoterapia da versare entro il 23 dicembre 2015.
SARA’ RISERVATO LO SCONTO DEL 30% SULLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE PER I SOCI SITCC LAZIO IN REGOLA CON I PAGAMENTI.
ECM:
Sono previsti 8,7 crediti ECM
ISCRIZIONE E MODALITÀ DI PAGAMENTO Per partecipare è necessario compilare la scheda di iscrizione online e versare la quota prescelta entro le scadenze sopraindicate. Il versamento deve avvenire a mezzo bonifico bancario sul conto intestato a: Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl, Banca Popolare dell‘ Emilia Romagna IBAN IT87K0538703202000001606300
Scarica la locandina

Il ciclo di workshop da noi organizzato si rivolge a psicoterapeuti, laureati in psicologia o medicina, che hanno concluso o sono al 3° o 4° anno di formazione e OFFRE IN 4 MODULI (60 ore), a cui è possibile partecipare separatamente, LE BASI TEORICHE NECESSARIE (MIN 60 ORE) per diventare TERAPEUTA ED EV. TRAINER E SUPERVISORE IN SCHEMA THERAPY RICONOSCIUTO DALL’ INTERNATIONAL SOCIETY OF SCHEMA THERAPY (ISST).
DOCENTI
Dr.ssa Raffaella Calzoni: Psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Societá internazionale di Schema Therapy (ISST)Docente e supervisore e in diversi istituti di CBT e ST in Germania e all´estero Fondatrice e Direttore di Dialogo Schema Therapy (info@psychotherapie-calzoni.de; www.dialogo-schematherapy.it )
Dr.ssa Barbara Basile: Psicoterapeuta cognitivo comportamentale Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Societá internazionale di Schema Therapy (ISST), Docente Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l e Associazione di Psicologia Cognitiva.
La formazione base verrà offerta in italiano.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE:
La quota di partecipazione al WS 1 è di euro 290,00 iva inclusa.
La quota di partecipazione al WS 2, WS 3 e WS 4 è di euro 390,00 iva inclusa per ciascun WS.
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario compilare la scheda online e versare contestualmente la quota di partecipazione rispettando le seguenti scadenze:
- Compila la scheda di iscrizione relativa al WS2: euro 390,00 iva inclusa entro 6 febbraio 2016
- Compila la scheda di iscrizione relativa al WS 3: euro 390,00 iva inclusa entro il 9 settembre 2016
- Compila la scheda di iscrizione relativa al WS 4: euro 390,00 iva inclusa entro il 3 dicembre 2016
- Compila la scheda di iscrizione relativa al ciclo completo
PER COLORO CHE SI ISCRIVERANNO AI QUATTRO WORKSHOP (WS1, WS2, WS3 E WS4) E’ PREVISTO UNO SCONTO DEL 10% sul 2°, 3° e 4° WS. PERTANTO LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE SCONTATA PER WS 2,3,4 SARA’ DI EURO 351,00 IVA INCLUSA.
Pagamento da effettuare a mezzo Bonifico bancario intestato a:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl, Banca Popolare dell‘ Emilia Romagna IBAN IT87K0538703202000001606300
IL PAGAMENTO DELLE SUPERVISIONI NON È INCLUSO NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE.
Per maggiori informazioni scarica la locandina

FIRENZE, CORSO INTENSIVO 2016 SULLA SCHEMA-THERAPY (ST)
Training accreditato dalla Società Internazionale di Schema Therapy ISST per diventare Terapeuti certificati in Schema Therapy
Workshop rivolto a Psicoterapeuti e allievi delle scuole di specializzazione iscritti al 3 e 4° anno.
COSTO: La quota di partecipazione al WS1 è di euro 290,00 iva inlusa La quota di partecipazione al WS 2, WS 3 e WS 4 è di euro 390,00 iva inclusa per ciascun WS.
Per coloro che si iscriveranno ai quattro workshop (WS, WS2, WS3, WS4) è previsto uno sconto del 10% sul 2°, 3° e 4° WS, pertanto la quota di partecipazione scontata per WS2, 3, 4 sarà di Euro 351,00 IVA inclusa.
ISCRIZIONE E PAGAMENTO: Per iscriversi è necessario compilare la scheda o le schede qui di seguito
- Workshop 1: introduzione alla Schema Therapy – 1-2 aprile 2016 La quota di partecipazione è di euro 290,00 iva inclusaPer partecipare al WS 1 se è necessario compilare la scheda di iscrizione online entro e non oltre il 18 marzo 2016 ed effettuare contestualmente il pagamento della quota, a mezzo bonifico bancario a: Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl , Banca Popolare dell‘ Emilia Romagna IBAN IT64L0538703202000001606301
- Workshop 2: strategie nella Schema Therapy – 6-7 maggio 2016 La quota di partecipazione è di euro 390,00 iva inclusa. Per partecipare al WS 2 se è necessario compilare la scheda di iscrizione online entro e non oltre il 22 aprile 2016 ed effettuare contestualmente il pagamento della quota, a mezzo bonifico bancario a: Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl , Banca Popolare dell‘ Emilia Romagna IBAN IT64L0538703202000001606301
- Workshop 3: relazione terapeutica e lavoro con gli schemi del terapeuta – 30 sett- 1 ott 2016 La quota di partecipazione è di euro 390,00 iva inclusa. Per partecipare al WS 4 se è necessario compilare la scheda di iscrizione online entro e non oltre il 16 settembre 2016 ed effettuare contestualmente il pagamento della quota, a mezzo bonifico bancario a: Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl , Banca Popolare dell‘ Emilia Romagna IBAN IT64L0538703202000001606301
- Workshop 4: Schema Mode Work con i disturbi di personalità – date da stabilire
- Ciclo completo. Per coloro che si iscriveranno ai quattro workshop (WS, WS2, WS3, WS4) è previsto uno sconto del 10% sul 2°, 3° e 4° WS, pertanto la quota di partecipazione scontata per WS2, 3, 4 sarà di Euro 351,00 IVA inclusa.
Per maggiori informazioni scarica la locandina
Visualizza altri contenuti sulla Schema Therapy

Una valutazione approfondita e una diagnosi precoce possono consentire di realizzare interventi individualizzati e tempestivi in grado di ridurre l’interferenza del Disturbo sullo sviluppo globale del bambino e sulle sue relazioni/ interazioni con l’ambiente
DOCENTI
Dott.ssa Maria Grazia Melegari Neuropsichiatra Infantile. Incarico di “Alta Professionalità” nelle l’attività diagnostiche dei disturbi neuropsichiatrici nella prima infanzia e in età prescolare. Già Responsabile Centro di Riferimento Regionale ADHD e Coordinatore “Centro dell’Autismo”, presidio “La Scarpetta” ASL RM A.
Dott.ssa Anna Costa Neuropsichiatra Infantile, Psicoterapeuta. Dottore di ricerca in Neuroscienze Sperimentali e Cliniche dell’Università degli Studi “La Sapienza” di Roma. Responsabile Centro di Riferimento Regionale ADHD c/o il Servizio per i Disturbi del Neurosviluppo dell’Università Campus Biomedico di Roma.
Dott.ssa Giusi Barbieri Psicologa dell’età evolutiva. Campus Biomedico Universitario, Servizio per i Disturbi del Neurosviluppo, esperta in valutazioni neuropsicologiche per ADHD, Disabilità Intellettiva e Disturbi Generalizzati dello Sviluppo in età prescolare.
Dott.ssa Marianna Faruolo Terapista della Neuro e Psicomotricità dell’età evolutiva. Associazione “TANDEM ONLUS”. Esperta in valutazione e riabilitazione dei Disturbi del Neurosviluppo, svolge attività di prevenzione, ricerca e formazione sull’ADHD in età prescolare.

Workshop rivolto a Psicoterapeuti e allievi delle scuole di specializzazione iscritti al 3 e 4° anno.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE:
La quota di partecipazione al corso è di EURO 1.220,00 iva inclusa
Per iscriversi è necessario compilare entro il 7 marzo 2016 la scheda online e versare contestualmente un acconto di € 500,00 a mezzo bonifico bancario intestato a: ASSOCIAZIONE DI PSICOLOGIA COGNITIVA, BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA – IBAN IT77Q0538703202000001606330
Il rimanente della quota di partecipazione può essere suddivisa in 3 rate secondo il seguente calendario:
- 1° rata: 240 € entro il 26 marzo 2016
- 2° rata: 240 € entro il 15 ottobre 2016
- 3° rata: 240 € entro il 12 novembre 2016
Il pagamento delle Supervisioni non è incluso nella quota di iscrizione.
IL CORSO INTENSIVO E’ A NUMERO CHIUSO ( MAX 20 ISCRITTI)
ECM
Sono previsti 50 crediti ECM
Il ciclo di workshop da noi organizzato si rivolge a psicoterapeuti, laureati in psicologia o medicina, che hanno concluso o sono al 3° o 4° anno di formazione e OFFRE IN 4 MODULI (60 ore), LE BASI TEORICHE NECESSARIE (MIN 60 ORE) per diventare TERAPEUTA ED EV. TRAINER E SUPERVISORE IN SCHEMA THERAPY RICONOSCIUTO DALL’ INTERNATIONAL SOCIETY OF SCHEMA THERAPY (ISST).
DOCENTI
Dr.ssa Raffaella Calzoni: Psicoterapeuta cognitivo comportamentale. Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Societá internazionale di Schema Therapy (ISST)Docente e supervisore e in diversi istituti di CBT e ST in Germania e all’estero Fondatrice e Direttore di Dialogo Schema Therapy (info@psychotherapie-calzoni.de; www.dialogo-schematherapy.it)
visualizza il curriculum vitae
Dr.ssa Barbara Basile: Psicoterapeuta cognitivo comportamentale Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Societá internazionale di Schema Therapy (ISST), Docente Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l e Associazione di Psicologia Cognitiva.
visualizza il curriculum vitae
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE:
La quota di partecipazione al corso è di EURO 1220,00 iva inclusa
Per iscriversi è necessario compilare entro il 18 marzo 2016 la scheda online e versare contestualmente un acconto di € 500,00 a mezzo bonifico bancario intestato a:
SCUOLA DI PSICOTERAPIA COGNITIVA S.R.L , BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA
IBAN IT64L0538703202000001606301, specificando nella causale “Acconto Schema Therapy Verona 2016“
Il rimanente della quota di partecipazione può essere suddivisa in 3 rate secondo il seguente calendario:
- 1° rata: 240 € entro il 22 aprile 2016
- 2° rata: 240 € entro il 9 settembre 2016
- 3° rata: 240 € entro il 2 dicembre 2016
Il pagamento delle Supervisioni non è incluso nella quota di iscrizione.
IL CORSO INTENSIVO E’ A NUMERO CHIUSO ( MAX 20 ISCRITTI)
Dr. Andrea Gragnani
“Disturbo di panico e agorafobia”
Le giornate gratuite offerte dalla Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l. consentono la partecipazione senza impegno ad una giornata di formazione, nell’ambito delle attività previste del Corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, offrendo la possibilità di interagire con i didatti. La presenza del Dr. Andrea Gragnani docente e didatta SPC e responsabile della sede di Grosseto, consentirà un contatto diretto con la scuola stessa e con i modelli didattici. Le giornate sono rivolte a laureati in medicina o psicologia che desiderano specializzarsi in psicoterapia ed a psicoterapeuti che possono essere interessati a frequentare un master quadriennale in psicoterapia cognitiva
La partecipazione è a numero chiuso
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione on line tastino verde “iscriviti”
Scarica la locandina di questo evento
Dr. Andrea Gragnani
“Lezione di training”
Le giornate gratuite offerte dalla Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l. consentono la partecipazione senza impegno ad una giornata di formazione, nell’ambito delle attività previste del Corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, offrendo la possibilità di interagire con i didatti. La presenza del Dr. Andrea Gragnani docente e didatta SPC e responsabile della sede di Grosseto, consentirà un contatto diretto con la scuola stessa e con i modelli didattici. Le giornate sono rivolte a laureati in medicina o psicologia che desiderano specializzarsi in psicoterapia ed a psicoterapeuti che possono essere interessati a frequentare un master quadriennale in psicoterapia cognitiva
La partecipazione è a numero chiuso
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione on line tastino verde “iscriviti”
Scarica la locandina di questo evento
Anno 2018
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di specializzazione in psicoterapia
Workshop a numero chiuso
rivolto a Specializzandi in Psicoterapia, Psicoterapeuti, Psichiatri
La Schema Therapy (ST) è un approccio di terapia integrato che negli ultimi anni ha ricevuto molta attenzione e consenso non solo negli USA, dove è stata fondata da Jeffrey Young, ma anche in altri paesi. L’obiettivo principale del modello è aiutare il paziente a riconoscere e soddisfare i suoi bisogni emotivi fondamentali; bisogni che erano stati frustrati in età evolutiva dai caregiver e che possono aver contribuito all’esordio e al mantenimento di un disturbo psichico. Alcuni dei principali bisogni emotivi tipici in età infantile, indispensabili durante tutto l’arco della vita, includono un attaccamento sicuro, un senso di sicurezza e protezione, amore, cura e attenzione, lode, bisogno di autonomia, libertà di esprimere i propri bisogni e le proprie emozioni, l’avere dei limiti realistici e spontaneità e gioco. La frustrazione di tali bisogni nel corso dello sviluppo può avere un ruolo fondamentale nello sviluppo di schemi disfunzionali. La terapia, con le sue diverse applicazioni (individuale, di coppia e di gruppo; indirizzata ad adulti, bambini e adolescenti) viene applicata integrando elementi dell’approccio cognitivo-comportamentale con tecniche gestaltiche, relazionali e strategie di tipo esperienziale, emotivo e immaginativo.
Nell’ultimo decennio un crescente numero di studi ha mostrato l’efficacia della ST in diversi disturbi, tra i quali il disturbo ossessivo compulsivo, la depressione, il disturbo post-traumatico da stress e le varie tipologie di disturbo di personalità.
DOCENTE
Docente: Dr.ssa Barbara Basile
Psicologa, Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale, Supervisore e docente/trainer in Schema Therapy riconosciuta dalla Società Internazionale di Schema Therapy (ISST). Docente Scuole di Specializzazione in Psicoterapia Cognitiva SPC, APC, IGB, affiliata all’Istituto Dialogo Schema Therapy di Francoforte
visualizza il curriculum vitae
ECM
Sono previsti 9,6 crediti
ATTESTAZIONE
A conclusione del workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione.
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE
La quota di partecipazione al corso è di Euro 55,00 iva inclusa.
Per iscriversi è necessario compilare entro il 5 maggio 2017 la scheda d’iscrizione (Cliccare il tasto verde “Iscriviti”) e versare contestualmente la quota di partecipazione a mezzo bonifico bancario intestato a: ISTITUTO GABRIELE BUCCOLA SCUOLA DI PSICOTERAPIA S.R.L. BANCA POPOLARE DELL’EMILIA ROMAGNA
IBAN IT07V0538703202000001682252
IN CASO DI RINUNCIA LA QUOTA DI PARTECIPAZIONE VERSATA NON SARÀ RESTITUITA
Per maggiori informazioni scarica la locandina di questo evento
Dr. Andrea Gragnani
“Lezione di training”
Le giornate gratuite offerte dalla Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l. consentono la partecipazione senza impegno ad una giornata di formazione, nell’ambito delle attività previste del Corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, offrendo la possibilità di interagire con i didatti. La presenza del Dr. Andrea Gragnani docente e didatta SPC e responsabile della sede di Grosseto, consentirà un contatto diretto con la scuola stessa e con i modelli didattici. Le giornate sono rivolte a laureati in medicina o psicologia che desiderano specializzarsi in psicoterapia ed a psicoterapeuti che possono essere interessati a frequentare un master quadriennale in psicoterapia cognitiva
La partecipazione è a numero chiuso
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione on line tastino verde “iscriviti”
Dr.ssa Elena Prunetti
“Dialectical behavior therapy e disturbo borderline di personalità”
Le giornate gratuite offerte dalla Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l .consentono la partecipazione senza impegno ad una giornata di formazione, nell’ambito delle attività previste del Corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, offrendo la possibilità di interagire con i didatti.
La presenza della Dr.ssa Elena Prunetti, docente e didatta SPC consentirà un contatto diretto con la scuola stessa e con i modelli didattici.
Le giornate sono rivolte a laureati in medicina o psicologia che desiderano specializzarsi in psicoterapia ed a psicoterapeuti che possono essere interessati a frequentare un master
quadriennale in psicoterapia cognitiva
La partecipazione è a numero chiuso
Sarà lasciato un attestato di partecipazione
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione on line (tastino verde “iscriviti“)
Schema Therapy interpersonale: lavorare con coppie e relazioni
I worksop 1, 2 e 3 sono rivolti a specializzandi in psicoterapia iscritti al 3° e 4° anno e Psicoterapeuti.
È prevista la traduzione consecutiva in italiano
DOCENTE
Eckhard Roediger
Neurologo, Psichiatra e Psicoterapeuta (formazione in CBT e psicoterapia del profondo).
Presidente della International Society Schema Therapy ISST.
Docente/ Trainer e supervisore riconosciuto dalla ISST (International Society Schema Therapy). E`docente e supervisore in diversi istituti di CBT e ST in Germania e all´estero Direttore e fondatore dell ‘ IST-F “Institut für Schematherapie Frankfurt” Autore di numerose pubblicazioni di ST
ECM
È previsto l’accreditamento ECM (24 crediti ECM) per ciascun workshop
QUOTA DI PARTECIPAZIONE E ISCRIZIONE
WS3:
- Euro 341,00 IVA inclusa per le iscrizioni pervenute entro il 10 luglio 2017
- Euro 390,00 IVA inclusa per le iscrizioni pervenute oltre il 10 luglio e non oltre il 2 settembre 2017
- compila la scheda di iscrizione
Per iscriversi è necessario compilare la scheda on line e versare la quota di partecipazione prescelta rispettando le scadenze sopraindicate.
Il versamento deve avvenire tramite bonifico bancario sul conto intestato a Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.L., IBAN IT64L0538703202000001606301 specificando nella causale la data del WS prescelto.
In caso di rinuncia non è previsto il rimborso della quota di partecipazione
A conclusione di ciascun workshop sarà rilasciato un attestato di partecipazione dalla International Society of Schema Therapy (ISST) 
Per maggiori informazioni scarica la locandina di questo evento
Corso GRATUITO rivolto prevalentemente ai neolaureati in psicologia e laureandi in psicologia (laurea magistrale)
14 ottobre 2017 ore 9.00 – 17.00
Preparazione pratica alla seconda prova dell’esame di stato per psicologi: progetti di intervento
OBIETTIVI FORMATIVI:
il corso fornirà ai partecipanti le conoscenze necessarie, metodologiche e pratiche, per lo sviluppo e la presentazione di progetti d’intervento, con particolare riguardo alla fase di stesura dello stesso.
Il corso prevede esercitazioni pratiche in classe con il docente, con il duplice intento di fornire un’adeguata preparazione ai fini del superamento della seconda prova prevista attualmente dall’Esame di Stato e di proporre linee generali di impostazione metodologica relative alla “progettazione” per acquisire una “mentalità progettuale”
15 ottobre 2017 ore 9.00 – 18.00
Preparazione pratica alla terza prova dell’esame di stato per psicologi: i casi clinici
OBIETTIVI FORMATIVI:
il corso intende fornire ai partecipanti le conoscenze necessarie, metodologiche e pratiche, per l’impostazione del caso clinico, attraverso l’acquisizione di competenze per le procedure di assessment (analisi dei dati disponibili, utilizzo di strumenti diagnostici), per la formulazione del caso (ipotesi diagnostica e diagnosi differenziale), ipotesi di trattamento. Inoltre è prevista una sessione introduttiva ai principali cambiamenti proposti nel DSM-5.
Il corso prevede esercitazioni pratiche in classe con il docente, (presentazione e discussione di un caso clinico), con il duplice intento di fornire un’adeguata preparazione ai fini del superamento della terza prova prevista attualmente dall’Esame di Stato e di proporre linee generali di impostazione metodologica per l’impostazione del caso clinico
DOCENTE
Dr.ssa Brunella Lagrotteria,
Psicologa Clinica e di Comunità,
Psicoterapeuta Cognitivo-comportamentale,
cultore della materia Psicologia di Comunità (LUMSA),
Cultore della materia Psichiatria (LUMSA)
A conclusione del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione
ISCRIZIONE
Il corso è GRATUITO e a numero chiuso.
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione (tastino verde “iscriviti“) entro e non oltre il 7 ottobre 2017
Per maggiori informazioni scarica la locandina di questo corso
Anno 2018
Sono aperte le iscrizioni ai corsi di specializzazione in psicoterapia
Prof. Francesco Mancini
“Disturbo ossessivo compulsivo”
Le giornate gratuite offerte dalla Scuola di Psicoterapia Cognitiva s.r.l. consentono la partecipazione senza impegno ad una giornata di formazione, nell’ambito delle attività previste del Corso di Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale, offrendo la possibilità di interagire con i didatti.
La presenza del Prof. Francesco Mancini, Direttore della scuola e docente e didatta SPC consentirà un contatto diretto con la scuola stessa e con i modelli didattici.
Le giornate sono rivolte a laureati in medicina o psicologia che desiderano specializzarsi in psicoterapia ed a psicoterapeuti che possono essere interessati a frequentare un master quadriennale in psicoterapia cognitiva.
La partecipazione è a numero chiuso
Sarà rilasciato un attestato di partecipazione
ISCRIZIONE
Per iscriversi è necessario compilare la scheda di iscrizione on line tastino verde “iscriviti”
“Schema Therapy for Eating Disorders”
1-Day Online Workshop (2020)
Dr. Susan Simpson
Clinical Psychologist, Accredited Schema Therapy Trainer
Workshop Date: Friday, 03rd July, 2020
Time (CEST): 10 a.m. – 5 p.m.
Workshop recognized by ISST
(International Society of Schema Therapy)
At the end, ISST official certification will be issued
ORGANIZATION OF THE WORKSHOP:
The workshop will be held in a webinar format via the ZOOM platform Time (CEST): 10 a.m. – 5 p.m. Upon confirmation of registration you will receive all indications and directions for attending.
PRESENTER
Dr. Susan Simpson
Dr. Susan Simpson is a Clinical Psychologist who works with patients with severe and complex eating disorders in an inpatient eating disorders unit in Scotland. Susan has 20 years of experience using Schema Therapy with complex eating disorders. She is co-author/editor for the forthcoming clinician’s guide “Schema Therapy for Eating Disorders”, which was published by Routledge in 2019. She has published several book chapters and journal articles on schema therapy, with a particular focus on the eating disorder population. She is currently part of a research group investigating the effectiveness of group schema therapy for eating disorders. In addition, she has provided training and workshops at national and international eating disorders conferences across Europe and Australia. A full list of her publications can be found at https://www.researchgate.net/profile/Susan_Simpson
PRESENTATION OF THE WORKSHOP
Are you looking for new powerful methods to work with eating disorders?
Do you want to improve your skills in the use of chair work to challenge self-critical and self-defeating patterns of thinking and behaviour?
Are you seeking new skills and methods for working with strong coping and inner-critic modes?
Do you find high levels of complexity and comorbidity interfere with treatment outcomes for eating disorders?
Recent evidence (including one RCT) indicates that Schema Therapy is effective for bulimic disorders, & holds promise for a wide range of eating disorders. It also has high quality evidence for several typical comorbid conditions.
The workshop will offer you methods to cope with these challenging situations and will include:
- Methods to formulate complex eating disorder thoughts, behaviours, urges, & comorbid disorders using schema ‘modes’
- Methods in using imagery & chair-work to set limits on self-defeating ’inner critic’ modes
- Ways to use imagery & chair-work to bypass strong coping modes
- Ways of working with those who are reluctant to participate in experiential work & to connect with emotions.
FEE:
€ 122.00 VAT included
REGISTRATION:
Registration can be done by filling in the ONLINE FORM and paying the registration fee.
The payment must be done via bank transfer to the following bank account:
Scuola di Psicoterapia Cognitiva srl
IBAN: IT87K0538703202000001606300
BIC : BPMOIT22XXX
Sreason “ONLINE STED 3rd JULY 2020”
IN CASE OF RENUNCIATION THE REFUND OF THE PARTECIPATION FEE
IS NOT PROVIDED