Facebook
Home Psicoterapeuti Terapeuti Giordana Ercolani

    Giordana Ercolani

    3940

    UTENZA: bambini, adolescenti, adulti
    SETTING: individuale, di gruppo 
    AREA DI INTERESSE PROFESSIONALE:
    disturbo ossessivo-compulsivo, mutismo selettivo, disturbi d’ansia, disturbi dell’età evolutiva, sostegno alla genitorialità e parent training. 

     

    SEMINARI
    Interventi di supporto della genitorialità.
    Docenti: Dr.ssa Lorenza Isola, Prof. Roberto Baiocco,
    Dr.ssa Giordana Ercolani, Dr.ssa Laura Di Giunta
    Scuola di Psicoterapia Cognitiva S.r.L.; sede di Roma;
    Viale Castro Pretorio 116, 00185 Roma RM.

    RELAZIONI

    • Caiazzo,T., Brasini, M., Ercolani, G., Giacomantonio, M., (2019)
      Meno buoni ma più giusti? Deontologia e altruismo nella distribuzione di risorse.
      VIII Forum sulla Formazione in Psicoterapia. Assisi, 11-13 ottobre 2019.
    • Ercolani, G., Romano, G., (2018)
      L’urlo silenzioso dell’ansia: un caso di mutismo selettivo in età
      evolutiva.
      XIX Congresso Nazionale SITCC “Casi Clinici, tra teoria, ricerca e pratica”. Verona, 20-23 settembre 2018.
    • Isola, L., Ercolani, G., (2018)
      Basi teoriche ed applicazioni pratiche di principi e tecniche utili al lavoro clinico con la coppia genitoriale.
      XIX Congresso Nazionale SITCC “Casi Clinici, tra teoria, ricerca e pratica”. Verona, 20-23 settembre 2018.
    • Ercolani, G., Romano, G., (2018)
      Lorenzo: quando l’oppositività è solo una parte del problema.
      VII Forum sulla Formazione in Psicoterapia. Assisi, 13-15 ottobre 2017.
    • Romano, G., Lombardi, L., Ercolani, G., (2016).
      L’ansia sociale in età evolutiva. Alcune riflessioni sulle conoscenze attuali riguardo le teorie esplicative e gli Interventi terapeutici.
      XVIII Congresso Nazionale SITCC “L’evoluzione della Terapia Cognitiva. Un ponte tra ricerca e clinica”. Reggio Calabria, 15- 18 settembre 2016.

    POSTERS

    • Berti F., Bertini C., Ceria R., Colombari M., Cristini E., Dragone A., Ercolani G., Fabrizi P., Franchi E., Manciulli S., Menconi M., Peccianti V., Pietrosanti A., Rossi, V., Scamporrino I., Serafini S., Sermattei S. e Tenore K., (2015).
      Rassegna critica del concetto di schema.
      VI Forum sulla Formazione in Psicoterapia. Assisi, 16-18 ottobre 2015

    PUBBLICAZIONI

    Ercolani, G., Romano, G., (2019). Lorenzo: quando l’oppositività è solo una parte del problema. In Perdighe, Gragnani, Ercolani (a cura di ) Psicoterapeuti in-formazione. Numero Speciale pp. 15-32. Roma, Plan.ed

    scarica il CV

    //