Facebook
Home Psicoterapeuti Terapeuti Elena Cirimbilla

    Elena Cirimbilla

    4630

    Psicologa e Psicoterapeuta

    Utenza: Bambini, adolescenti, adulti
    Setting: Individuale, di gruppo, familiare

    • Socio Corrispondente della Società Italiana di Terapia Comportamentale e Cognitiva (SITCC)
    • Membro dell’Equipe Età Evolutiva APC-SPC

     

     

    Principali aree di interesse professionale

    Disturbi d’ansia, Disturbi dell’umore, Età evolutiva, Sostegno alla genitorialità,
    Psicologia scolastica

    Formazione:

    • 2020 Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo Comportamentale – Scuola di Psicoterapia Cognitiva SPC, sede di Roma
    • 2014 Master di 2° livello in Psicodiagnostica dello Sviluppo (60 CFU)
    • 2013 Laurea Magistrale in Psicologia dinamico – clinica dell’infanzia, dell’adolescenza e della famiglia
    • 2011 Laurea Triennale in Scienze e tecniche psicologiche di valutazione clinica nell’infanzia, nell’adolescenza e nella famiglia

     

    Corsi e Project specifici presso la Scuola di Psicoterapia Cognitiva:

    • Diagnosi e trattamento dei disturbi da Tic e della sindrome di Tourette in età evolutiva
    • Project Learning Psicoterapia Sensomotoria
    • Project Learning Assertività
    • Project Learning E/RP
    • Schema Therapy Lezione Accademica
    • ACT Lezione Accademica

     

    Articoli on-line:

    • Cirimbilla E. (2020). Come stanno i bambini? https://cognitivismo.com/2020/04/20/come-stanno-i-bambini/
    • Cirimbilla E. (2020). Saper uscire dal protocollo.

    Saper uscire dal protocollo

     

    Pubblicazioni:

    • Cirimbilla E. (2020). L’alleanza Terapeutica in età evolutiva: un percorso tra creatività e collaborazione. Psicoterapeuti In-formazione, n° 25.
    • Cirimbilla E. (2020). Il ragazzo che non voleva dormire da solo: il caso di A. Psicoterapeuti In-formazione, n° 25.
    • Visani E., Bramini M., Di Nuovo S., Pannella B., Cirimbilla E., Tiberio N.L., (2014). “Stili di funzionamento delle famiglie con una persona con disturbo dello spettro autistico”. In Visani E., Di Nuovo S., Loriedo C., Il Faces IV. Il modello circonflesso di Olson nella clinica e nella ricerca. (pp. 135- 147). Franco Angeli Editore, Milano

    Convegni:

    • Villirillo C., Cirimbilla E., Franceschini G., Perdighe C. “Un intervento di promozione del benessere psicologico per adolescenti con disturbo specifico di apprendimento”. VIII Forum sulla Formazione in Psicoterapia, Assisi (2019).
    • Albanese M., Iannucci A., Cascone R., Cirimbilla E., Mignogna C., Mignogna V., Napoli E., Patricello M., Pelosi G., Rosini P., Villirillo C., Perdighe C. “Standard Morali: ostacolo od opportunità per la felicità?”. XIX Congresso Nazionale SITCC, Verona (2018)

     

    //