Psicologa e Psicoterapeuta Cognitivo Comportamentale
iscrizione all’Albo degli psicologi del Lazio, n° 23374
Utenza: Adulti, bambini, genitorialità
Setting: individuale e di gruppo
Area di interesse professionale:
- Valutazione cognitiva, neuropsicologica e psicodiagnostica in età evolutiva- per l’accertamento diagnostico delle disabilità intellettive, disturbi del comportamento, disturbi d’ansia, disturbi dell’umore, disturbo da deficit da attenzione e iperattività
- Psicopatologia età evolutiva:
Disturbi d’ansia, dell’umore, disturbo ossessivo compulsivo, disturbi del comportamento, disturbo da deficit di attenzione e iperattività, disturbi dello spettro autistico, difficoltà di funzionamento intellettivo - Psicopatologia età adulta:
Disturbi d’ansia (ansia sociale, fobie specifiche, disturbo di panico, agorafobia), disturbi dell’umore, disturbi dissociativi, disturbi di personalità, disregolazione emotiva - Parent training (sostegno alla genitorialità)
Formazione
- 2021: Specializzazione in Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale-scuola di psicoterapia cognitiva (APC), sede di Roma.
- 2016: diploma di Laurea magistrale con lode in psicologia clinica e dinamica, università degli studi dell’Aquila.
- 2013: diploma di Laurea triennale in scienze psicologiche applicate, università degli studi dell’Aquila.
Corsi di perfezionamento
- 2021 Corso “la schema therapy per bambini e adolescenti”, corso tenuto dalla Dott.ssa Mieke Boots, trainer/supervisore in Schema Therapy, riconosciuta dalla ISST (Società internazionale di Schema Therapy).
- 2020: Corso “EMDR” (primo livello), scuola di psicoterapia cognitiva-APC, sede di Roma.
- 2020: Corso “Mindfulness-primo livello”, scuola di psicoterapia cognitiva- APC, sede di Roma.
- 2020: “Schema Therapy” Lezione accademica di primo livello, scuola di psicoterapia cognitiva-APC, sede di Roma.
- 2019 Corso di formazione per tecnici ABA-VB (modulo 1) per il trattamento dei disturbi dello spettro autistico presso l’Istituto Walden, sede di Roma.
- 2019 Facilitator COS-P ® (Circle of security parenting), programma finalizzato a supportare e migliorare la relazione genitore/bambino presso lo Schema Therapy center di Saronno.
- 2019: project learning “Psicoterapia Sensomotoria”, scuola di psicoterapia cognitiva-APC, sede di Roma.
- 2019: project learning “Il Disturbo Borderline di Personalità. Il trattamento dialettico comportamentale”, scuola di psicoterapia cognitiva-APC, sede di Roma.
- 2019: project learning, “Acceptance and Commitment Therapy-primo livello”, scuola di psicoterapia cognitiva-APC, sede di Roma.
- 2018: Project learning “ERP-esposizione con prevenzione della risposta”, scuola di psicoterapia cognitiva-APC, sede di Roma.
- 2017: project learning “Assertività” con percorso di eccellenza, scuola di psicoterapia cognitiva-APC, sede di Roma.
ATTIVITA’ CLINICA E INTERESSI DI RICERCA
Svolgo la mia attività clinica presso lo studio di psicoterapia cognitiva di Roma, Collaboro da anni come libera professionista presso centri di riabilitazione privati e convenzionati ex Art.26, dove mi occupo di valutazione e riabilitazione dei disturbi del neurosviluppo, psicoterapia rivolta all’adulto e al bambino con particolare interesse per i percorsi di sostegno alla genitorialità attraverso il protocollo del circle of security parenting volto al miglioramento della qualità della relazione tra i bambini e le loro figure di riferimento adulte, siano essi genitori, educatori o operatori dell’infanzia.
Precedentemente ho svolto attività clinica di tirocinio presso il servizio di tutela salute mentale e riabilitazione in età evolutiva (ASL ROMA 5) occupandomi di prevenzione, tutela, cura e riabilitazione nei minori, inserimento scolastico e sociale.
Svolgo attività di ricerca all’interno dell’associazione di psicologia cognitiva.