La dipendenza affettiva: quando l’amore è una trappola
La dipendenza reciproca in una relazione non è patologica, anzi, durante la fase dell’innamoramento è normale.
Si parla, invece, di dipendenza affettiva patologica quando la relazione di coppia è considerata l’unica e indispensabile condizione della propria esistenza nonostante stia, di fatto, compromettendo la salute psicologica, lavorativa e/o sociale della persona.
Vediamo nella nostra infografica tutte le caratteristiche della dipendenza affettiva.

Vuoi saperne di più sul tema dipendenze affettive? Non perdere l’articolo “Un modello cognitivo delle dipendenze affettive patologiche“ di Erica Pugliese, Angelo Maria Saliani e Francesco Mancini pubblicato su “Psicobiettivo” Franco Angeli e disponibile integralmente a questo link.
Pensi di soffrire di dipendenza affettiva? Hai la necessità di un supporto da parte di un terapeuta? Rivolgiti ai terapeuti dei nostri centri clinici.